~ 1 min read

Come cambiare l'ordine dei prodotti su Shopify.

How to Change Order of Products on Shopify

Contenuti

  1. Introduzione
  2. Perché l'ordine dei prodotti è importante su Shopify
  3. Come cambiare l'ordine dei prodotti utilizzando il dashboard admin di Shopify
  4. Utilizzare le collezioni per una migliore organizzazione
  5. Tecniche avanzate per ordinare i prodotti
  6. Consigli per una posizione strategica dei prodotti
  7. Risoluzione dei problemi comuni
  8. Come può Praella supportare il tuo percorso su Shopify
  9. Conclusione
  10. FAQ

Introduzione

Immagina questo: stai scorrendo un negozio online e i prodotti vengono mostrati in modo disordinato. Potresti trovare frustrante localizzare ciò che stai cercando, figuriamoci fare un acquisto. Questo scenario evidenzia un aspetto cruciale dell'e-commerce: l'ordine di visualizzazione dei prodotti. Comprendere come gestire e cambiare efficacemente l'ordine dei prodotti su Shopify può migliorare significativamente l'esperienza utente, aumentare le vendite e migliorare la soddisfazione del cliente.

Nel competitivo mondo del retail online, il modo in cui i prodotti sono organizzati può fare la differenza. Che tu sia un proprietario di negozio esperto o stia appena iniziando, sapere come disporre i prodotti correttamente è essenziale. Questo post del blog ti guiderà attraverso i vari metodi per cambiare l'ordine dei prodotti su Shopify, assicurandoti che il tuo negozio si distingua e catturi l'interesse del cliente.

Entro la fine di questo articolo, imparerai tutto, dai passaggi di base per riordinare i prodotti a tecniche avanzate per ottimizzare il layout del tuo negozio. Esploreremo anche come i servizi di Praella possono assisterti nel migliorare l'esperienza utente e l'efficienza complessiva del tuo negozio Shopify.

Ecco cosa trattiamo:

  • Perché l'ordine dei prodotti è importante
  • Come cambiare l'ordine dei prodotti utilizzando il dashboard admin di Shopify
  • Utilizzare le collezioni per una migliore organizzazione
  • Tecniche avanzate per ordinare i prodotti
  • Consigli per una posizione strategica dei prodotti
  • Risoluzione dei problemi comuni
  • Come Praella può supportare il tuo percorso su Shopify

Iniziamo!

Perché l'ordine dei prodotti è importante su Shopify

L'ordine in cui i prodotti vengono mostrati nel tuo negozio Shopify può influenzare direttamente il comportamento dei clienti. Una disposizione ben organizzata non solo migliora l'esperienza di acquisto, ma può anche portare a tassi di conversione più elevati. Ecco alcune ragioni chiave per cui l'ordine dei prodotti è importante:

1. Esperienza del cliente

Quando i prodotti sono mostrati in modo logico, i clienti possono navigare più facilmente nel tuo negozio. Ciò porta a un'esperienza di acquisto più piacevole, incoraggiandoli a esplorare di più e, in ultima analisi, a fare acquisti.

2. Mettere in evidenza i più venduti

Posizionando i prodotti più venduti o ad alto margine in cima, puoi attirare l'attenzione su articoli che probabilmente convertiranno. Questa disposizione strategica può portare a vendite e profitti aumentati.

3. Ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)

Come i prodotti sono organizzati può influenzare il modo in cui i motori di ricerca indicizzano e classificano le tue pagine. Ottimizzando l'ordine dei prodotti, puoi migliorare la tua visibilità nei risultati di ricerca, portando traffico organico al tuo negozio.

4. Promozione di prodotti correlati

Disponendo prodotti complementari nelle vicinanze, puoi incoraggiare le vendite incrociate. Ad esempio, se un cliente sta guardando una fotocamera, mostrare accessori correlati può invogliarli a fare acquisti aggiuntivi.

5. Promozioni stagionali

Cambiare l'ordine dei prodotti in base a tendenze stagionali o promozioni aiuta a mantenere fresco e pertinente il tuo negozio, attirando le attuali esigenze e interessi dei clienti.

Comprendere questi fattori è fondamentale per impostare una strategia di visualizzazione efficace dei prodotti su Shopify.

Come cambiare l'ordine dei prodotti utilizzando il dashboard admin di Shopify

Cambiare l'ordine dei prodotti nel tuo negozio Shopify è semplice. Ecco una guida passo-passo per aiutarti a navigare efficacemente nel processo.

Passo 1: Accedere al tuo Admin Shopify

  1. Accedi al tuo dashboard admin di Shopify.
  2. Dal menu a sinistra, clicca su Prodotti.

Passo 2: Selezionare i prodotti da riordinare

  1. Vai alla sezione Collezioni sotto Prodotti.
  2. Clicca sulla collezione che vuoi modificare.

Passo 3: Cambiare l'ordine

  1. Nella sezione Prodotti della collezione, trova il menu a discesa Ordina.

  2. Vedrai diverse opzioni di ordinamento:

    • Più venduti
    • In ordine alfabetico per titolo
    • Per prezzo (Dal più basso al più alto o dal più alto al più basso)
    • Per data (Dal più recente al più vecchio o dal più vecchio al più recente)
    • Manuale (questa opzione consente di riordinare i prodotti manualmente).
  3. Se selezioni Manuale, clicca e trascina i prodotti nell'elenco per riordinarli come desideri. In alternativa, puoi utilizzare le frecce su e giù per regolare la loro posizione.

Passo 4: Salvare le modifiche

Una volta che sei soddisfatto dell'ordine, non dimenticare di cliccare il pulsante Salva per applicare le modifiche.

Istruzioni per l'app mobile

Se utilizzi l'app mobile di Shopify, il processo è simile. Devi semplicemente andare su Prodotti, selezionare la collezione, toccare Modifica e poi seguire i passaggi di ordinamento menzionati sopra.

Utilizzare le collezioni per una migliore organizzazione

Le collezioni sono strumenti potenti all'interno di Shopify che ti permettono di raggruppare i prodotti in modo logico. Utilizzando efficacemente le collezioni, puoi controllare l'ordine dei prodotti in modo più efficiente e migliorare l'organizzazione del tuo negozio. Ecco come sfruttarle al meglio:

Creare collezioni

  1. Nel tuo admin di Shopify, vai su Prodotti > Collezioni.
  2. Clicca su Crea collezione.
  3. Scegli un approccio manuale o automatico per aggiungere prodotti in base a criteri specifici (come tipo di prodotto, fornitore o prezzo).

Gestire l'ordine dei prodotti all'interno delle collezioni

Una volta che hai impostato le tue collezioni, puoi gestire facilmente l'ordine dei prodotti:

  • Vai alla collezione che vuoi modificare.
  • Usa il menu a discesa Ordina per riordinare i prodotti come necessario.

Utilizzare le collezioni non solo aiuta a organizzare i tuoi prodotti, ma consente anche di creare esperienze di acquisto su misura in base agli interessi e ai comportamenti di acquisto dei clienti.

Tecniche avanzate per ordinare i prodotti

Sebbene l'ordinamento manuale e l'uso delle collezioni siano ottimi punti di partenza, ci sono tecniche avanzate che possono ottimizzare ulteriormente il modo in cui i prodotti vengono mostrati:

1. Sfruttare le API di Shopify

Per coloro che hanno competenze di programmazione, utilizzare l'API di Shopify può automatizzare l'ordinamento dei prodotti in base a criteri personalizzati. Questo approccio consente algoritmi di ordinamento complessi che possono adattarsi ai dati di vendita in tempo reale o ai cambiamenti di inventario.

2. App di terze parti

Considera l'integrazione di app di terze parti specializzate nell'ordinamento dei prodotti. Queste app possono offrire maggiore flessibilità e funzionalità rispetto alle caratteristiche native di Shopify, rendendo più semplice gestire inventari più grandi.

3. Ordinamento dinamico

Alcune app consentono l'ordinamento dinamico basato sul comportamento del cliente, come la cronologia delle visualizzazioni o i modelli d'acquisto. Implementare questa funzionalità può creare un'esperienza di acquisto più personalizzata.

Consigli per una posizione strategica dei prodotti

Una posizione strategica dei prodotti può influenzare significativamente le tue vendite e l'engagement dei clienti. Ecco alcuni suggerimenti da considerare:

1. Mettere in evidenza i più venduti

Fai sempre in modo di mostrare i tuoi prodotti più venduti in modo prominente sulla homepage o all'interno delle collezioni per catturare subito l'attenzione dei clienti.

2. Cross-Selling efficace

Posiziona articoli complementari l'uno accanto all'altro per incoraggiare i clienti ad aggiungerne di più ai loro carrelli. Ad esempio, mostra un vestito insieme ad accessori coordinati.

3. Regolazioni stagionali

Aggiorna regolarmente il tuo ordine dei prodotti per riflettere le tendenze stagionali o le promozioni speciali, assicurando che il tuo negozio rimanga fresco e pertinente.

4. Utilizzare tecniche di merchandising visivo

Utilizza immagini di alta qualità, descrizioni coinvolgenti e layout accattivanti per far risaltare i prodotti in evidenza.

Risoluzione dei problemi comuni

Cambiare l'ordine dei prodotti su Shopify è generalmente un processo fluido, ma possono sorgere alcuni problemi comuni. Ecco come affrontarli:

1. I prodotti non appaiono nell'ordine desiderato

Se i prodotti non riflettono il nuovo ordine, prova a cancellare la cache del tuo browser o a aggiornare la pagina. A volte, i cambiamenti potrebbero richiedere un attimo per aggiornarsi.

2. Conflitti nelle impostazioni

Controlla eventuali app installate che potrebbero interferire con il tuo ordine personalizzato dei prodotti. Assicurati che tutte le app siano compatibili con il tuo tema e le impostazioni di Shopify.

3. Limitazioni del tema

Comprendi che alcuni temi possono avere restrizioni su come i prodotti vengono mostrati. Se hai problemi, contatta il supporto di Shopify o considera di passare a un tema più flessibile.

Come può Praella supportare il tuo percorso su Shopify

Noi di Praella crediamo che un online store eccezionale inizi con un'esperienza utente senza soluzione di continuità e un'organizzazione efficace dei prodotti. Ecco come possiamo assisterti:

Esperienza utente & Design

Le nostre soluzioni di design e di user experience guidate dai dati danno priorità ai tuoi clienti, offrendo esperienze di marca indimenticabili. Lasciaci aiutarti a creare un negozio Shopify che non solo ha un ottimo aspetto, ma funziona anche senza intoppi. Scopri di più su Praella Solutions.

Sviluppo Web & App

Offriamo soluzioni scalabili e innovative per lo sviluppo di web e app mobili che elevano il tuo marchio e danno vita alla tua visione. Scopri come possiamo aiutarti ad implementare queste strategie efficacemente su Praella Solutions.

Strategia, Continuità e Crescita

Il nostro team collabora con te per sviluppare strategie basate sui dati focalizzate sul miglioramento della velocità della pagina, raccolta dati, SEO tecnico e accessibilità. Come tua agenzia di e-commerce Shopify di fiducia, possiamo aiutarti a semplificare il processo di ordinamento dei prodotti. Scopri di più su Praella Solutions.

Consultazione

Navigare tra le complessità dell'e-commerce può essere una sfida. I nostri servizi di consulenza guidano i marchi in percorsi di crescita esponenziale, aiutandoti ad evitare trappole comuni e fare scelte trasformative. Scopri di più su Praella Solutions.

Conclusione

Cambiare l'ordine dei prodotti su Shopify è più di un semplice compito; è una mossa strategica che può influenzare significativamente il successo del tuo negozio. Comprendendo l'importanza dell'organizzazione dei prodotti, utilizzando le collezioni e implementando tecniche avanzate, puoi creare un'esperienza di acquisto più coinvolgente e redditizia.

Mentre ti sforzi di ottimizzare il tuo negozio Shopify, ricorda che Praella è qui per supportarti in ogni fase del processo. Con la nostra esperienza nell'esperienza utente, nello sviluppo web e nella crescita strategica, possiamo aiutarti a trasformare la tua visione e-commerce in realtà.

Per riassumere, un ordine efficace di visualizzazione dei prodotti non solo migliora l'esperienza del cliente, ma guida anche le vendite e migliora la SEO. Seguendo i passaggi descritti in questa guida e sfruttando i servizi offerti da Praella, puoi portare il tuo negozio Shopify a nuovi livelli.

FAQ

1. Posso cambiare l'ordine dei prodotti in qualsiasi tema Shopify?

Sì, la maggior parte dei temi Shopify ti consente di cambiare l'ordine dei prodotti utilizzando i metodi descritti sopra. Tuttavia, alcuni temi possono avere limitazioni specifiche, quindi è meglio controllare la documentazione del tuo tema.

2. Quanto spesso devo aggiornare l'ordine dei prodotti?

È una buona pratica rivedere e aggiornare regolarmente l'ordine dei tuoi prodotti, specialmente durante cambiamenti stagionali o eventi promozionali. Mantenere fresco il tuo negozio può coinvolgere i clienti di ritorno.

3. Cosa devo fare se ho troppi prodotti da gestire manualmente?

Se trovi che la gestione manuale sia scomoda, considera di utilizzare le collezioni o le app di terze parti progettate per l'organizzazione dei prodotti. Questi strumenti possono semplificare notevolmente il processo.

4. Come posso dare priorità ai prodotti più venduti?

Puoi evidenziare i prodotti più venduti posizionandoli in cima alle collezioni o utilizzando app specializzate che consentono l'ordinamento dinamico in base ai dati di vendita.

5. Cosa devo fare se le mie modifiche non appaiono immediatamente?

Se i cambiamenti dell'ordine dei prodotti non vengono riflessi immediatamente, prova a cancellare la cache del tuo browser, aggiornare la pagina o controllare eventuali conflitti con le app installate.

Implementando queste strategie e utilizzando i servizi di Praella, puoi assicurarti che il tuo negozio Shopify non solo soddisfi, ma superi le aspettative dei clienti.


Previous
Come cambiare il font su Shopify: Una guida completa
Next
Come cambiare il Favicon su Shopify