Come cambiare l'URL del prodotto in Shopify: una guida completa.
Indice
- Introduzione
- Comprendere gli URL dei prodotti in Shopify
- Guida passo-passo per cambiare gli URL dei prodotti
- L'importanza di cambiare gli URL dei prodotti
- Migliori pratiche per URL ottimizzati per la SEO
- Errori comuni da evitare
- Conclusione e invito all'azione
- Domande frequenti
Introduzione
Immagina di navigare nel tuo negozio online preferito e di imbatterti in un link prodotto che assomiglia più a una stringa casuale di numeri piuttosto che a un invito allettante da esplorare. URL lunghi e poco chiari possono far sembrare anche i prodotti più allettanti poco affidabili o poco attraenti. Nel mondo dell'e-commerce, dove le prime impressioni contano immensamente, avere URL puliti, concisi e significativi è cruciale sia per l'esperienza degli utenti che per la SEO.
Cambiare gli URL dei prodotti in Shopify è un processo semplice che può migliorare significativamente il branding del tuo negozio e la sua visibilità sui motori di ricerca. Questo post ti guiderà attraverso i passaggi per modificare gli URL dei prodotti all'interno di Shopify, spiegherà perché queste modifiche sono importanti e metterà in evidenza le migliori pratiche per l'ottimizzazione SEO. Alla fine di questo articolo, saprai non solo come cambiare efficacemente gli URL dei prodotti, ma anche comprendere le implicazioni più ampie di tali cambiamenti sulla tua strategia e-commerce.
Tratteremo i seguenti argomenti:
- Comprendere gli URL dei prodotti in Shopify
- Guida passo-passo per cambiare gli URL dei prodotti
- L'importanza di cambiare gli URL dei prodotti
- Migliori pratiche per URL ottimizzati per la SEO
- Errori comuni da evitare
- Conclusione e invito all'azione
Iniziamo!
Comprendere gli URL dei prodotti in Shopify
Un URL prodotto in Shopify è l'indirizzo web specifico che indirizza i clienti a una particolare pagina del prodotto. Questi URL seguono generalmente un formato standard: https://yourstorename.myshopify.com/products/{product-url-slug}
. Mentre Shopify crea un URL predefinito per ogni prodotto, i proprietari dei negozi hanno la possibilità di personalizzare l'ultima parte dell'URL, nota come slug URL.
Che cos'è uno slug URL?
Lo slug URL è la parte dell'URL che identifica una pagina specifica in una forma facile da leggere e comprendere. Ad esempio, nell'URL https://yourstorename.myshopify.com/products/red-dress
, "red-dress" è lo slug. Uno slug ben realizzato può migliorare l'esperienza degli utenti e il posizionamento sui motori di ricerca, rendendo più facile per i clienti e i motori di ricerca capire di cosa tratta la pagina.
Comprendere la struttura e l'importanza degli URL dei prodotti è il primo passo per utilizzare efficacemente le capacità di Shopify per migliorare la presenza online del tuo marchio.
Guida passo-passo per cambiare gli URL dei prodotti
Cambiare un URL prodotto in Shopify è un processo semplice che può essere completato in pochi passaggi. Ecco come fare:
Passo 1: Accedi al tuo Admin di Shopify
Inizia effettuando il login nel tuo dashboard di amministrazione Shopify con le tue credenziali uniche. Questo ti darà accesso per gestire i prodotti e le impostazioni del tuo negozio.
Passo 2: Naviga verso Prodotti
Una volta effettuato il login, individua la scheda "Prodotti" nella barra laterale sinistra e cliccaci sopra. Questo ti porterà all'elenco di tutti i prodotti nel tuo negozio.
Passo 3: Seleziona il prodotto da modificare
Dall'elenco, trova il prodotto di cui desideri cambiare l'URL. Clicca sul nome del prodotto per aprire la sua pagina dei dettagli.
Passo 4: Modifica l'anteprima della listing sui motori di ricerca
Scorri verso il basso fino alla sezione "Anteprima della listing sui motori di ricerca" in fondo alla pagina dei dettagli del prodotto. Qui vedrai un frammento che mostra come il prodotto apparirà nei risultati di ricerca. Clicca sul link "Modifica SEO del sito web" per modificare le impostazioni.
Passo 5: Modifica l'URL e l'handle
Negli impostazioni SEO, troverai il campo "URL e handle". Clicca su questo campo, e lo slug URL esistente sarà evidenziato. Ora puoi cambiarlo in qualcosa di più significativo e descrittivo. Ad esempio, se il tuo prodotto è un vestito rosso, potresti cambiare lo slug in "red-dress" invece di una generica stringa di numeri.
Passo 6: Salva le tue modifiche
Dopo aver modificato lo slug URL, assicurati di selezionare la casella etichettata "Crea un reindirizzamento URL". Questo passo è cruciale in quanto assicura che chiunque tenti di accedere al vecchio URL sarà reindirizzato a quello nuovo, preservando tutto il traffico esistente e il valore della SEO. Infine, clicca sul pulsante "Salva" per applicare le modifiche.
Riepilogo dei Passi
- Accedi all'Admin di Shopify.
- Naviga verso la scheda "Prodotti".
- Seleziona il prodotto da modificare.
- Clicca su "Modifica SEO del sito web" nell'anteprima della listing sui motori di ricerca.
- Modifica lo slug URL nel campo "URL e handle".
- Assicurati che "Crea un reindirizzamento URL" sia selezionato.
- Salva le tue modifiche.
Seguendo questi passaggi, puoi facilmente cambiare gli URL dei prodotti in Shopify, preparando il terreno per un migliore esperienza utente e prestazioni SEO migliorate.
L'importanza di cambiare gli URL dei prodotti
Cambiare gli URL dei prodotti può sembrare un piccolo aggiustamento, ma ha un peso significativo in diverse aree:
1. Migliore esperienza utente
Un URL pulito e descrittivo aiuta i clienti a capire cosa aspettarsi quando fanno clic su un link. Ad esempio, un URL come https://yourstorename.com/products/red-dress
è molto più chiaro di https://yourstorename.com/products/12345
. I clienti sono più propensi a cliccare su link che descrivono accuratamente il prodotto, migliorando la loro esperienza di acquisto complessiva.
2. Prestazioni SEO migliorate
I motori di ricerca come Google considerano gli URL quando classificano le pagine. Un URL ben strutturato può migliorare i tassi di clic e aiutare i motori di ricerca a indicizzare le tue pagine più efficacemente. Includere parole chiave pertinenti nei tuoi URL dei prodotti può anche aumentare la tua visibilità nei risultati di ricerca, portando più traffico organico al tuo negozio.
3. Migliore branding
Ogni elemento del tuo negozio e-commerce contribuisce all'immagine del tuo marchio. URL puliti e pertinenti possono migliorare la professionalità e la credibilità del tuo marchio. Comunicano ai clienti che presti attenzione ai dettagli, rafforzando la percezione positiva della tua attività.
4. Facilitare la condivisione sociale
Quando i clienti condividono link ai prodotti sui social media o con amici, avere un URL pulito e descrittivo può incoraggiare più condivisioni. Un URL ben realizzato ha più probabilità di essere cliccato rispetto a uno lungo e confuso, aiutando i tuoi prodotti a raggiungere un pubblico più ampio.
Riepilogo dell'importanza
Cambiare gli URL dei prodotti migliora l'esperienza utente, aumenta le prestazioni SEO, migliora il branding e facilita la condivisione sociale. Questi fattori contribuiscono collettivamente ad aumentare il traffico e le vendite.
Migliori pratiche per URL ottimizzati per la SEO
Per massimizzare i benefici della modifica degli URL dei prodotti, considera le seguenti migliori pratiche:
1. Mantienilo corto e descrittivo
Puntare a slug URL che siano concisi ma descrittivi. Un URL più corto è più facile da leggere e memorizzare, rendendolo più amichevole per l'utente. Limita lo slug a poche parole pertinenti che trasmettano l'essenza del prodotto.
2. Includi parole chiave target
Incorporare parole chiave pertinenti nel tuo URL può aiutare a migliorare la visibilità nei motori di ricerca. Pensa a quali termini potrebbero utilizzare i clienti potenziali quando cercano il tuo prodotto e includili nello slug.
3. Evita caratteri speciali e numeri
I caratteri speciali e i numeri possono far sembrare gli URL poco professionali e confusi. Attieniti a lettere e trattini per separare le parole. Ad esempio, usa "red-dress" invece di "red_dress_123".
4. Usa trattini per separare le parole
I trattini sono preferiti rispetto agli underscore negli URL, poiché i motori di ricerca interpretano i trattini come separatori di parole. Questo significa che red-dress
è meglio di red_dress
.
5. Aggiorna i link interni
Ogni volta che cambi un URL prodotto, assicurati di aggiornare eventuali link interni che puntano a quel prodotto. Questo aiuta a mantenere un'esperienza utente fluida e assicura che tutti i link portino alle pagine corrette.
Riepilogo delle migliori pratiche
Per URL ottimizzati per la SEO, mantienili brevi e descrittivi, includi parole chiave target, evita caratteri speciali, usa trattini e aggiorna i link interni per mantenere coerenza.
Errori comuni da evitare
Anche se cambiare gli URL dei prodotti può essere vantaggioso, ci sono alcune insidie da tenere a mente:
1. Non impostare reindirizzamenti
Uno degli errori più comuni è trascurare di impostare reindirizzamenti URL. Se cambi un URL senza creare un reindirizzamento, chiunque tenti di accedere al vecchio URL incontrerà un errore 404. Questo può portare a perdite di traffico e influire negativamente sulle classifiche SEO.
2. Complicare eccessivamente gli URL
Evita di rendere gli URL troppo complessi o lunghi. Un URL eccessivamente complicato può confondere sia i clienti che i motori di ricerca, diminuendo l'efficacia dei tuoi sforzi SEO.
3. Ignorare le migliori pratiche SEO
Non implementare le migliori pratiche SEO quando crei URL può limitare la loro efficacia. Considera sempre come i tuoi URL influenzeranno il posizionamento nei motori di ricerca e l'esperienza utente.
4. Non monitorare le prestazioni
Dopo aver cambiato gli URL, è essenziale monitorare le prestazioni delle tue pagine prodotto. Utilizza strumenti di analisi per tenere traccia del traffico e vedere se le modifiche stanno influenzando positivamente le prestazioni del tuo negozio.
Riepilogo degli errori comuni
Per evitare insidie, ricorda sempre di impostare i reindirizzamenti, mantenere gli URL semplici, aderire alle migliori pratiche SEO e monitorare le prestazioni dopo le modifiche.
Conclusione e invito all'azione
Cambiare gli URL dei prodotti in Shopify è un modo semplice ma potente per migliorare l'esperienza utente del tuo negozio online e le prestazioni SEO. Comprendendo il processo, riconoscendo l'importanza di URL puliti e implementando le migliori pratiche, puoi migliorare significativamente il branding e la visibilità del tuo negozio.
Ora che sai come cambiare efficacemente gli URL dei prodotti, considera di fare il passo successivo per elevare il tuo negozio Shopify. Per un approccio più completo per migliorare la tua strategia e-commerce, esplora i servizi di Praella, come Esperienza utente & Design, Sviluppo Web & App e Strategia, Continuità e Crescita.
Che tu stia cercando di perfezionare la tua esperienza utente o sviluppare un'applicazione web robusta, Praella è qui per aiutare il tuo marchio a raggiungere nuove vette. Lavoriamo insieme per trasformare il tuo viaggio e-commerce!
Domande frequenti
Con quale frequenza dovrei cambiare gli URL dei prodotti in Shopify?
Cambiare gli URL dei prodotti dovrebbe essere fatto con giudizio. È meglio cambiarli quando stai facendo un rebranding, migliorando la SEO, o quando gli URL attuali sono poco chiari o poco attraenti.
Cambiare gli URL dei prodotti influenzerà la mia SEO?
Sì, cambiare gli URL dei prodotti può influenzare la tua SEO. Tuttavia, se imposti i reindirizzamenti corretti e segui le migliori pratiche, puoi mantenere o addirittura migliorare il tuo posizionamento sui motori di ricerca.
Posso cambiare il dominio principale del mio negozio Shopify?
Sì, puoi cambiare il dominio principale del tuo negozio Shopify, ma questo processo è diverso dal cambiamento degli URL dei prodotti. Dovrai acquistare un nuovo dominio e impostarlo come tuo dominio principale nelle impostazioni di Shopify.
Cosa succede se dimentico di impostare un reindirizzamento dopo aver cambiato un URL?
Se dimentichi di impostare un reindirizzamento, i clienti che cercano di accedere al vecchio URL riceveranno un errore 404, il che può portare a perdite di traffico e influire negativamente sulla tua SEO.
Come posso monitorare le prestazioni dei miei nuovi URL dei prodotti?
Puoi monitorare le prestazioni dei tuoi nuovi URL dei prodotti utilizzando strumenti di analisi come Google Analytics. Monitora il traffico, i tassi di rimbalzo e i tassi di conversione per valutare l'efficacia delle tue modifiche.
Seguendo questa guida, non solo sarai in grado di cambiare gli URL dei prodotti in Shopify, ma anche sfruttare questa conoscenza per migliorare la visibilità e l'esperienza utente del tuo marchio.