~ 1 min read

Come modificare la pagina 404 in Shopify.

How to Edit 404 Page in Shopify

Indice

  1. Introduzione
  2. Comprendere l'importanza di una pagina 404 personalizzata
  3. Passi per modificare la tua pagina 404 in Shopify
  4. Migliorare la tua pagina 404 con funzionalità aggiuntive
  5. Sfruttare i servizi di Praella per un'esperienza utente migliorata
  6. Conclusione
  7. FAQ

Introduzione

Immagina questo scenario: un potenziale cliente clicca su un link al tuo negozio Shopify, solo per imbattersi in una frustrante pagina di errore 404. Cerca il prodotto che lo entusiasmava, ma si trova bloccato in un vicolo cieco digitale. Questa situazione è più comune di quanto tu possa pensare; si stima che gli errori 404 possano influenzare fino al 20% del traffico del sito web in un certo momento. Per un negozio e-commerce, ciò si traduce in vendite perse e clienti frustrati.

Una pagina 404 ben progettata può trasformare un'esperienza utente negativa in un'opportunità di coinvolgimento. Invece di semplicemente informare i visitatori che la pagina non esiste, una pagina 404 efficacemente realizzata può guidarli di nuovo al tuo negozio, offrire prodotti alternativi o anche iniettare un po’ di umorismo nell'esperienza. Questa guida esaminerà approfonditamente le strategie per modificare la tua pagina 404 Shopify, assicurandoti che sia in linea con il tuo marchio e funzioni come uno strumento prezioso nel tuo arsenale e-commerce.

Entro la fine di questo post del blog, acquisirai informazioni su come personalizzare la tua pagina di errore 404, inclusa l'importanza del branding, i passaggi pratici per la modifica e le funzionalità da includere che migliorano l'esperienza dell'utente. Esploreremo anche come servizi come Esperienza Utente & Design e Sviluppo Web & App offerti da Praella possono elevare la tua esperienza globale nel negozio. Immergiamoci nel mondo delle pagine 404 e scopriamo come farle funzionare per te.

Comprendere l'importanza di una pagina 404 personalizzata

Una pagina di errore 404 appare quando un utente cerca di accedere a un link che non è più attivo o non esiste. Anche se può sembrare un piccolo dettaglio, le implicazioni di come gestisci queste pagine possono influenzare l'esperienza dell'utente, la SEO e, in ultima analisi, il tuo bilancio finale.

Perché personalizzare la tua pagina 404 è importante

  1. Esperienza dell'Utente: Una pagina 404 amichevole e informativa può ridurre la frustrazione e mantenere gli utenti più a lungo sul tuo sito.
  2. Branding: Personalizzare la tua pagina 404 ti permette di mantenere la coerenza del marchio, anche nei messaggi di errore.
  3. Benefici SEO: Una pagina 404 ben strutturata con link a prodotti o categorie popolari può ridurre i tassi di rimbalzo e migliorare la SEO complessiva del tuo sito.
  4. Opportunità di Vendita: Puoi usare la pagina 404 come piattaforma per mostrare altri prodotti o collezioni, potenzialmente recuperando vendite perse.

Elementi da includere

Per creare una pagina 404 efficace, considera di includere i seguenti elementi:

  • Un Messaggio di Errore Chiaro: Informa l'utente che la pagina non è stata trovata.
  • Link di Navigazione: Includi link alla tua homepage, ai prodotti popolari o alle collezioni.
  • Una Barra di Ricerca: Questo consente agli utenti di trovare rapidamente ciò che stavano cercando.
  • Elementi di Branding: Usa il tuo logo, i colori e i caratteri per mantenere l'identità del marchio.
  • Umorismo o Creatività: Un messaggio leggero può rendere l'esperienza memorabile.

Passi per modificare la tua pagina 404 in Shopify

Analizziamo i passaggi che devi seguire per modificare con successo la tua pagina 404 in Shopify.

Passo 1: Accedi al tuo Pannello di Amministrazione Shopify

Inizia accedendo al tuo pannello di amministrazione Shopify. Qui potrai apportare tutte le modifiche necessarie al tuo negozio, inclusa la modifica della tua pagina 404.

Passo 2: Naviga alla Sezione Temi

  1. Dalla dashboard di amministrazione, clicca su Negozio Online.
  2. Seleziona Temi dalla barra laterale.
  3. Cerca il tema che stai attualmente utilizzando e clicca su Azioni.
  4. Scegli Modifica Codice dal menu a discesa.

Passo 3: Trova il Template 404

  1. Nell'editor di codice del tema, cerca la cartella Templates.
  2. Trova il file chiamato 404.liquid. Questo è il file che controlla l'aspetto della tua pagina di errore 404.

Passo 4: Personalizza la Pagina 404

Ora che hai aperto il template corretto, puoi iniziare a personalizzare:

Aggiunta di un Messaggio Personalizzato

Puoi sostituire il messaggio di errore predefinito con uno più coinvolgente. Considera qualcosa come:

<h1>Ops! Non possiamo trovare quella pagina.</h1>
<p>Sembra che la pagina che stai cercando non esista. Ma non preoccuparti, ecco alcuni link utili:</p>

Inclusione di Link di Navigazione

Aggiungi link a categorie o prodotti popolari:

<p><a href="/it/collections/all">Sfoglia Tutti i Prodotti</a> | <a href="/it">Torna alla Homepage</a></p>

Aggiunta di una Barra di Ricerca

Una barra di ricerca è cruciale per migliorare l'esperienza degli utenti:

<form action="/search" method="get">
    <input type="text" name="q" placeholder="Cerca prodotti..." />
    <input type="submit" value="Cerca" />
</form>

Incorporazione di Elementi Visivi

Puoi aggiungere elementi di branding, come il tuo logo o un'immagine di sfondo, per rendere la pagina visivamente accattivante:

<img src="{{ 'logo.png' | asset_url }}" alt="Logo del tuo negozio" />

Passo 5: Salva le tue Modifiche

Una volta che sei soddisfatto delle tue modifiche, assicurati di salvare il file 404.liquid. Puoi visualizzare in anteprima le modifiche inserendo un URL non esistente nel tuo negozio.

Passo 6: Testa la Pagina 404

Dopo aver salvato, è fondamentale testare la tua nuova pagina 404. Inserisci un URL che sai non esistere sul tuo sito e verifica come appare la pagina. Assicurati che tutti i link e gli elementi funzionino come previsto.

Migliorare la tua pagina 404 con funzionalità aggiuntive

Per coinvolgere ulteriormente i visitatori che atterrano sulla tua pagina 404, considera di aggiungere alcune funzionalità avanzate:

Una Call-to-Action (CTA)

Incoraggiare gli utenti a compiere azioni specifiche può reindirizzare il loro focus:

<p>Scopri i nostri nuovi arrivi!</p>
<a href="/it/collections/new-arrivals" class="btn">Acquista Nuovi Arrivi</a>

Suggerire Prodotti Simili

Se una specifica pagina prodotto non è più disponibile, potresti suggerire prodotti simili direttamente sulla pagina 404:

<h2>Prodotti Correlati</h2>
<ul>
    <li><a href="/it/products/product-1">Prodotto 1</a></li>
    <li><a href="/it/products/product-2">Prodotto 2</a></li>
</ul>

Usa Umorismo o Creatività

Iniettare un po' di creatività può lasciare un'impressione duratura. Un messaggio giocoso, insieme a un'immagine pertinente, può trasformare la frustrazione in divertimento.

Integrare le Analisi

Per monitorare come gli utenti interagiscono con la tua pagina 404, considera di utilizzare Google Analytics. Questi dati possono aiutarti a capire quanti visitatori stanno incontrando la pagina e se stanno navigando via o interagendo con il tuo contenuto.

Sfruttare i servizi di Praella per un'esperienza utente migliorata

Dopo aver personalizzato la tua pagina 404, potresti voler considerare servizi professionali aggiuntivi per migliorare ulteriormente il tuo negozio e-commerce. Presso Praella, ci specializziamo in:

  • Esperienza Utente & Design: Le nostre soluzioni di design danno priorità al coinvolgimento del cliente, assicurando che ogni interazione, comprese le pagine di errore, sia memorabile. Scopri di più su Praella Esperienza Utente & Design.

  • Sviluppo Web & App: Se hai bisogno di soluzioni scalabili che includano funzionalità personalizzate per il tuo negozio Shopify, i nostri servizi di sviluppo web e app possono aiutarti a elevare il tuo marchio. Scopri di più su quello che offriamo su Praella Sviluppo Web & App.

  • Strategia, Continuità e Crescita: Collabora con noi per sviluppare strategie basate sui dati focalizzate sul miglioramento delle performance del tuo negozio. Siamo qui come la tua agenzia e-commerce Shopify di riferimento. Scopri di più sulle nostre strategie su Praella Strategia, Continuità e Crescita.

Conclusione

Modificare la tua pagina 404 in Shopify è più di un semplice compito tecnico; è un'opportunità per rafforzare l'identità del tuo marchio e migliorare l'esperienza dell'utente. Una pagina 404 ben realizzata può guidare gli utenti di nuovo al tuo sito, ridurre i tassi di rimbalzo e persino generare vendite, trasformando una potenziale perdita in un'opportunità di coinvolgimento.

Seguendo i passaggi delineati in questa guida, garantirai che il tuo negozio Shopify rimanga user-friendly e allineato con i valori del tuo marchio. Non sottovalutare il potere di una pagina 404; con l'approccio giusto, può essere un potente strumento nel tuo toolkit e-commerce.

Se hai domande o hai bisogno di assistenza con la tua configurazione Shopify, considera di contattare il nostro team di Praella. Insieme, possiamo creare esperienze indimenticabili e di marca che risuonano con i tuoi clienti.

FAQ

A cosa serve una pagina 404?
Una pagina 404, o "Pagina non trovata", informa gli utenti che la pagina che stanno cercando di accedere non esiste. Aiuta a fornire una risposta amichevole piuttosto che lasciare gli utenti confusi.

Perché dovrei personalizzare la mia pagina 404?
Personalizzare la tua pagina 404 migliora l'esperienza dell'utente, rinforza il branding, aiuta a mantenere la SEO e può reindirizzare i visitatori ad altri contenuti o prodotti preziosi sul tuo sito.

Come faccio a sapere se la mia pagina 404 è efficace?
Puoi tracciare le interazioni degli utenti con la tua pagina 404 attraverso le analisi. Se gli utenti trascorrono del tempo sulla pagina e navigano in altre aree del tuo sito, è un buon segno che la tua pagina 404 è efficace.

Posso aggiungere umorismo alla mia pagina 404?
Sì! Aggiungere umorismo può rendere l'esperienza più piacevole per gli utenti, aiutando a mitigare la frustrazione. Assicurati solo che si allinei con la voce del tuo marchio.

E se incontro errori 404 persistenti?
Se continui a riscontrare errori 404, considera di contattare il supporto Shopify o un sviluppatore professionista per assistenza per assicurarti che non ci siano problemi sottostanti con il tuo negozio.


Previous
Come modificare la pagina del prodotto Shopify
Next
Come modificare le collezioni su Shopify