~ 1 min read

Come modificare la pagina dei contatti in Shopify.

How to Edit Contact Page in Shopify

Indice

  1. Introduzione
  2. Comprendere l'importanza di una pagina di contatto ben progettata
  3. Creare una pagina di contatto in Shopify
  4. Personalizzare la tua pagina di contatto
  5. Ottimizzare la tua pagina di contatto per le conversioni
  6. Sfruttare app di terze parti per funzionalità avanzate
  7. Conclusione
  8. FAQ

Introduzione

Immagina un potenziale cliente che naviga nel tuo negozio online, pronto a fare un acquisto, ma ha una domanda. Cerca un modo rapido e affidabile per contattarti, ma si imbatte in una pagina di contatto poco entusiasmante o appena funzionale. Questo scenario potrebbe fare la differenza tra guadagnare un cliente fedele e perdere completamente una vendita. Una pagina di contatto ben strutturata non è solo una formalità; è un canale di comunicazione vitale che può migliorare le relazioni con i clienti e aumentare le conversioni.

Nel mondo dell'e-commerce, specialmente su piattaforme come Shopify, la pagina di contatto è spesso trascurata. Tuttavia, svolge un ruolo cruciale nel promuovere fiducia e coinvolgimento con il tuo pubblico. Ottimizzando la tua pagina di contatto, puoi creare uno spazio accogliente dove i clienti si sentono apprezzati e ascoltati. In questo post del blog, ti guideremo attraverso il processo di modifica della tua pagina di contatto in Shopify, assicurandoci che soddisfi le esigenze dei tuoi clienti mentre riflette l'identità del tuo marchio.

Alla fine di questo articolo, imparerai come creare una pagina di contatto da zero, personalizzarne il design, ottimizzarla per le conversioni e utilizzare funzionalità avanzate per elevare l'esperienza utente. Sottolineeremo inoltre come i servizi di Praella possono aiutarti a migliorare l'esperienza utente e a favorire la crescita del tuo negozio Shopify.

Iniziamo questo viaggio per trasformare la tua pagina di contatto in uno strumento efficace per la comunicazione e il coinvolgimento del cliente.

Comprendere l'importanza di una pagina di contatto ben progettata

Prima di immergerci nel processo di modifica, è essenziale comprendere perché una pagina di contatto ben strutturata sia cruciale per il tuo negozio Shopify. Ecco alcune ragioni chiave:

  1. Facilita la comunicazione: Lo scopo principale di una pagina di contatto è fornire ai clienti un modo semplice per contattarti con domande, preoccupazioni o feedback. Un modulo di contatto chiaro e accessibile può migliorare notevolmente la comunicazione con il tuo pubblico.

  2. Costruisce fiducia: Una pagina di contatto professionale comunica ai clienti che apprezzi il loro contributo e sei impegnato a soddisfare le loro esigenze. Questa fiducia può portare a tassi di conversione più elevati e lealtà dei clienti.

  3. Migliora l'esperienza utente: Una pagina di contatto progettata con attenzione può migliorare l'esperienza complessiva degli utenti sul tuo sito. Rendere facile per i clienti trovare e utilizzare il modulo di contatto può aumentare la soddisfazione e ridurre la frustrazione.

  4. Raccoglie feedback preziosi: Una pagina di contatto può servire come una fonte preziosa di feedback sui tuoi prodotti e servizi. Incoraggiando i clienti a contattarti, puoi ottenere informazioni che ti aiutano a migliorare le tue offerte.

  5. Benefici SEO: Pagine di contatto strutturate correttamente possono contribuire alla strategia di ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) del tuo sito. Includere parole chiave pertinenti e garantire che la pagina sia facile da navigare può migliorare il ranking del tuo sito nei risultati di ricerca.

Ora che abbiamo stabilito l'importanza di una pagina di contatto ben progettata, esploriamo come modificare la tua pagina di contatto in Shopify.

Creare una pagina di contatto in Shopify

Per modificare la tua pagina di contatto in Shopify, devi prima crearlala se non lo hai già fatto. Ecco come fare:

Passo 1: Accedere alla sezione Pagine

  1. Accedi al tuo pannello di amministrazione di Shopify.
  2. Dalla barra laterale sinistra, fai clic su Negozi Online e poi seleziona Pagine.

Passo 2: Aggiungere una nuova pagina

  1. Fai clic sul pulsante Aggiungi pagina.
  2. Nel campo Titolo, inserisci un titolo per la tua pagina di contatto, come "Contattaci" o "Mettiti in contatto".
  3. Nella casella Contenuto, usa l'editor di testo arricchito per aggiungere qualsiasi testo introduttivo o informazione che desideri visualizzare sopra il modulo di contatto. Questo può includere un messaggio di benvenuto, aspettative sui tempi di risposta o altri dettagli pertinenti.

Passo 3: Applicare il modello di contatto

  1. Nella sezione Negozi online, trova il menu a discesa Modello di tema.
  2. Seleziona page.contact dal menu a discesa. Questo applicherà il modello di modulo di contatto predefinito alla tua pagina.

Passo 4: Salvare la tua pagina

  1. Una volta che hai aggiunto i dettagli necessari e selezionato il modello, fai clic su Salva per creare la tua pagina di contatto.

Congratulazioni! Hai creato con successo una pagina di contatto in Shopify. Ora, passiamo a personalizzarla ulteriormente.

Personalizzare la tua pagina di contatto

Una volta creata la tua pagina di contatto, è ora di migliorare il suo aspetto e la sua funzionalità per servire meglio i tuoi clienti. Ecco come puoi personalizzare la tua pagina di contatto in Shopify:

Passo 1: Accedere all'Editor del tema

  1. Dalla tua area di amministrazione di Shopify, vai su Negozi Online > Temi.
  2. Trova il tema che desideri modificare e fai clic su Personalizza.

Passo 2: Modificare il modello di pagina di contatto

  1. Nell'editor del tema, seleziona Pagine dal menu a discesa e poi scegli Contatto per caricare il modello della pagina di contatto.
  2. Qui puoi modificare vari aspetti del layout della tua pagina di contatto.

Passo 3: Aggiungere sezioni aggiuntive

  1. Per migliorare la tua pagina di contatto, puoi aggiungere sezioni come collezioni in evidenza, post del blog o immagini.
  2. Fai clic su + Aggiungi sezione, seleziona il tipo di sezione che desideri includere e segui le istruzioni per personalizzarla ulteriormente.

Passo 4: Riordinare le sezioni

  1. Puoi facilmente cambiare l'ordine delle sezioni facendo clic e trascinandole all'interno del modello.
  2. Una volta che sei soddisfatto del layout, fai clic su Salva per applicare le modifiche.

Passo 5: Anteporre le modifiche

  1. Dopo aver salvato, visualizza in anteprima la tua pagina di contatto per assicurarti che il layout e il contenuto appaiano come previsto. Testa il modulo di contatto per assicurarti che funzioni correttamente.

Migliorare l'esperienza utente con i servizi di Praella

Per portare la tua pagina di contatto al livello successivo, considera di sfruttare i servizi di esperienza utente e design di Praella. Praella è specializzata nella creazione di esperienze utente basate sui dati che prioritizzano il coinvolgimento del cliente. Collaborando con Praella, puoi migliorare il design della tua pagina di contatto per creare un'esperienza di marca che risuoni con il tuo pubblico. Scopri di più sui servizi di Praella qui.

Ottimizzare la tua pagina di contatto per le conversioni

Creare una pagina di contatto è solo il primo passo; ottimizzarla per le conversioni è cruciale per garantire che i visitatori interagiscano con essa. Ecco alcune strategie per migliorare l'efficacia della tua pagina di contatto:

1. Semplifica il tuo modulo di contatto

Un modulo di contatto ingombro può dissuadere gli utenti dal contattarti. Mantieni il tuo modulo conciso includendo solo i campi essenziali, come:

  • Nome
  • Email
  • Messaggio

Puoi anche aggiungere campi opzionali a seconda delle tue esigenze, ma evita di sopraffare i clienti con troppe domande.

2. Usa chiamate all'azione chiare (CTA)

Incoraggia i visitatori a compilare il tuo modulo di contatto utilizzando CTA coinvolgenti. Frasi come "Mettiti in contatto" o "Ci piacerebbe sapere cosa pensi!" possono motivare gli utenti a contattarti. Posiziona queste CTA in modo prominente sulla pagina.

3. Fornisci più opzioni di contatto

Alcuni clienti potrebbero preferire contattarti via telefono, chat dal vivo o social media. Offrire più metodi di contatto può migliorare l'esperienza utente e aumentare le possibilità di interazione. Assicurati che queste opzioni siano chiaramente visibili sulla tua pagina di contatto.

4. Includi le FAQ

Affronta domande comuni dei clienti includendo una sezione FAQ sulla tua pagina di contatto. Questo non solo aiuta i clienti a trovare rapidamente risposte, ma riduce anche il numero di richieste che ricevi.

5. Mostra le testimonianze dei clienti

Aggiungere testimonianze o recensioni dei clienti può costruire fiducia e incoraggiare i visitatori a utilizzare il tuo modulo di contatto. Il feedback positivo di altri clienti rassicura i potenziali contatti che le loro richieste saranno gestite in modo professionale.

6. Ottimizza per i dispositivi mobili

Con un numero crescente di clienti che accedono ai siti tramite dispositivi mobili, assicurati che la tua pagina di contatto sia mobile-friendly. Testa l'usabilità del tuo modulo di contatto su vari dispositivi per fornire un'esperienza senza soluzione di continuità.

Sfruttare app di terze parti per funzionalità avanzate

Se desideri portare la personalizzazione della tua pagina di contatto a un ulteriore livello, considera di integrare app di terze parti dallo Shopify App Store. Ecco alcune opzioni popolari:

  • Modulo di contatto migliorato: Questa app ti consente di aggiungere campi personalizzati al tuo modulo di contatto, offrendo maggiore flessibilità nella raccolta di informazioni dai clienti.
  • Hulk Form Builder: Con questa app, puoi creare moduli complessi con logica condizionale, semplificando la raccolta di informazioni specifiche in base alle risposte degli utenti.

Utilizzando queste app, puoi migliorare la funzionalità della tua pagina di contatto senza bisogno di una vasta conoscenza di programmazione.

Conclusione

Modificare e ottimizzare la tua pagina di contatto in Shopify è essenziale per favorire una comunicazione efficace con i tuoi clienti. Creando una pagina di contatto user-friendly e visivamente accattivante, puoi aumentare la fiducia, il coinvolgimento dei clienti e, infine, generare conversioni. Ricorda di mantenere il tuo modulo semplice, fornire più opzioni di contatto e ottimizzare per i dispositivi mobili.

Mentre perfezioni la tua pagina di contatto, considera di collaborare con Praella per assistenza esperta nell'esperienza utente e nel design. Il team di Praella può aiutarti a creare esperienze indimenticabili e di marca che risonano con il tuo pubblico. Esplora i loro servizi qui.

Implementando le strategie delineate in questo articolo, puoi trasformare la tua pagina di contatto in uno strumento potente per il coinvolgimento e la soddisfazione del cliente.

FAQ

Posso creare un modulo di contatto su Shopify?

Sì, puoi creare un modulo di contatto su Shopify utilizzando il modello di pagina di contatto integrato o sfruttando app di terze parti per opzioni di personalizzazione avanzate.

Come funziona il modulo di contatto su Shopify?

Il modulo di contatto consente ai visitatori di inviare messaggi o richieste direttamente al proprietario del negozio. Una volta inviato, il messaggio viene tipicamente inviato a un indirizzo email designato associato al negozio.

Cosa dovrei includere nella mia pagina di contatto?

La tua pagina di contatto dovrebbe includere un modulo di contatto, informazioni di contatto rilevanti (numero di telefono, email, indirizzo fisico) e, eventualmente, link a FAQ o risorse di supporto.

Posso personalizzare il mio modulo di contatto Shopify?

Assolutamente! Puoi personalizzare il tuo modulo di contatto modificando il codice del modello o utilizzando app di terze parti che consentono opzioni di personalizzazione più avanzate.

Come posso visualizzare le sottomissioni del modulo di contatto?

Le sottomissioni del modulo di contatto possono essere visualizzate nel tuo pannello di amministrazione di Shopify. Vai alla sezione Moduli o Modulo di contatto per vedere un elenco di sottomissioni insieme ai dettagli come nome e messaggio del mittente.

Implementando queste pratiche, puoi assicurarti che la tua pagina di contatto non solo svolga il proprio compito, ma migliori anche la tua esperienza complessiva con i clienti.


Previous
Come modificare il modulo di contatto in Shopify
Next
Shopify Come modificare la homepage: Una guida completa