~ 1 min read

Come modificare il footer in Shopify.

How to Edit Footer in Shopify

Indice dei contenuti

  1. Introduzione
  2. Il ruolo del footer in Shopify
  3. Elementi chiave da includere nel tuo footer Shopify
  4. Istruzioni passo-passo per modificare il tuo footer in Shopify
  5. Best Practice per il design del footer
  6. Come può aiutare Praella
  7. Conclusione
  8. Domande frequenti

Introduzione

Hai mai scorrendo fino al footer di un sito web e ti sei sentito completamente perso? Il footer è spesso un pensiero secondario nel design web, eppure funge da elemento di navigazione cruciale che può influenzare significativamente l'esperienza utente e le conversioni. Infatti, gli studi dimostrano che un footer ben progettato può migliorare l'usabilità del sito web e persino migliorare le prestazioni SEO. Come proprietario di un negozio Shopify, comprendere come modificare il tuo footer può essere un punto di svolta nella creazione di un'esperienza di acquisto senza soluzione di continuità per i tuoi clienti.

Questo post del blog ti guiderà attraverso il processo di modifica del tuo footer Shopify. Imparerai l'importanza di un footer efficace, le migliori pratiche per il design e istruzioni passo passo per apportare le modifiche necessarie. Alla fine, avrai una comprensione completa di come utilizzare efficacemente lo spazio del tuo footer, assicurandoti che contribuisca positivamente alla presenza online del tuo marchio.

Nel corso dell'articolo, esploreremo vari aspetti del design del footer, inclusi elementi essenziali da includere, errori comuni da evitare e come sfruttare i servizi di Praella per un negozio online più impattante. Quindi, sia che tu stia cercando di migliorare l'estetica del tuo negozio o di migliorare la funzionalità, questa guida ti fornirà le conoscenze necessarie.

Cosa imparerai

  • Il ruolo e la significatività del footer nel design eCommerce
  • Elementi chiave da includere nel tuo footer Shopify
  • Istruzioni passo-passo per modificare il tuo footer
  • Best practice per il design del footer
  • Come Praella può assisterti nell'ottimizzazione del tuo negozio Shopify per la crescita e l'esperienza utente

Iniziamo a scoprire come sfruttare al meglio il tuo footer Shopify!

Il ruolo del footer in Shopify

Il footer del tuo negozio Shopify è più di uno spazio per avvisi di copyright e link. Gioca un ruolo significativo nella navigazione degli utenti e può influenzare la fiducia dei clienti e le conversioni. Ecco alcune funzioni chiave di un footer ben progettato:

1. Aiuto alla navigazione

I footer spesso contengono link a pagine importanti che non sono incluse nel menu di navigazione principale. Queste possono includere:

  • Pagina Chi Siamo
  • Informazioni di contatto
  • Politiche di spedizione e reso
  • Domande frequenti

Fornendo accesso facile a queste sezioni, migliori l'esperienza utente e riduci la probabilità che i clienti abbandonino il loro percorso di acquisto.

2. Segnali di fiducia

Includere segnali di fiducia nel tuo footer può rassicurare i clienti riguardo alla legittimità del tuo negozio. Questo può includere:

  • Badge di sicurezza
  • Icone dei metodi di pagamento
  • Link a politiche sulla privacy e termini di servizio

Questi elementi aiutano a costruire credibilità e possono portare a tassi di conversione più elevati.

3. Link ai social media

Collegare i tuoi account sui social media al tuo footer consente ai clienti di interagire con il tuo marchio oltre il tuo sito web. Incoraggia la costruzione di comunità e può indirizzare il traffico verso le tue piattaforme social.

4. Call-to-Action (CTA)

Il tuo footer è un'ottima posizione per una CTA finale, come iscriversi a una newsletter o controllare un prodotto in evidenza. Una CTA ben posizionata e progettata può portare a un aumentato coinvolgimento e vendite.

Elementi chiave da includere nel tuo footer Shopify

Quando progetti il tuo footer, considera di incorporare i seguenti elementi per massimizzarne l'efficacia:

1. Informazioni sull'azienda

Includi dettagli aziendali cruciali come:

  • Indirizzo fisico
  • Email servizio clienti
  • Numero di telefono

Queste informazioni non solo costruiscono fiducia, ma possono anche migliorare la SEO locale del tuo negozio.

2. Sitemap

Una sitemap nel tuo footer può aiutare gli utenti a trovare pagine specifiche, anche se non sono collegate nella navigazione principale. Questo può essere particolarmente utile per negozi più grandi con ampi inventari.

3. Segnali di fiducia

Mostra i segnali di fiducia in modo evidente per rassicurare i clienti. Considera di includere:

  • Badge di certificazione della sicurezza
  • Premi del settore
  • Recensioni o testimonianze dei clienti

4. Prodotti o collezioni in evidenza

Se il tuo negozio ha alcuni prodotti di spicco, considera di metterli in evidenza nel footer. Questo può attrarre utenti che sono vicini a convertirsi ma necessitano di quel tocco finale.

5. Modulo di iscrizione alla newsletter

Un modulo di iscrizione alla newsletter incoraggia gli utenti a rimanere connessi. Offrire uno sconto per l'iscrizione può ulteriormente incentivare i visitatori a iscriversi.

6. Informazioni legali

Incorpora link alla tua politica sulla privacy, termini di servizio e qualsiasi dichiarazione legale necessaria. Questo garantisce la conformità e protegge la tua azienda da potenziali responsabilità.

7. Link ai social media

Includi icone che collegano ai tuoi profili social media. Questo incoraggia i clienti a impegnarsi con il tuo marchio su più piattaforme.

Istruzioni passo-passo per modificare il tuo footer in Shopify

Modificare il tuo footer in Shopify è un processo semplice. Segui questi passi per personalizzare il tuo footer in base alle esigenze della tua azienda:

Passo 1: Accedi al tuo admin di Shopify

  1. Accedi al tuo account Shopify.
  2. Dalla dashboard dell'amministratore, vai su Negozio Online e poi seleziona Temi.

Passo 2: Personalizza il tuo tema

  1. Trova il tema che desideri modificare e clicca sul pulsante Personalizza.
  2. Una volta nell'editor del tema, scorri verso il basso fino alla sezione del footer.

Passo 3: Modifica il contenuto del footer

  1. Nella sezione del footer, vedrai vari elementi che puoi personalizzare. A seconda del tuo tema, questo può includere:

    • Link del menu footer
    • Sezioni di testo
    • Icone per social media o metodi di pagamento
  2. Per cambiare gli elementi del menu footer, seleziona Menu all'interno della sezione del footer. Qui puoi aggiungere o rimuovere link.

Passo 4: Aggiungi codice personalizzato (se necessario)

Per una personalizzazione più avanzata, potresti voler modificare il codice del footer direttamente. Ecco come fare:

  1. Dalla pagina Temi, clicca su Azioni accanto al tuo tema attuale e scegli Modifica codice.
  2. Nella cartella Sections, apri il file footer.liquid.
  3. Fai le modifiche desiderate. Ad esempio, puoi:
    • Rimuovere il testo “Powered by Shopify” cercando il codice corrispondente e cancellandolo.
    • Aggiungere HTML personalizzato per loghi o sezioni aggiuntive.

Passo 5: Salva le modifiche

Dopo aver effettuato le modifiche, ricorda sempre di cliccare su Salva per applicare le tue modifiche. Anteprima del tuo negozio per vedere come appare il footer aggiornato.

Best Practices per il design del footer

Per garantire che il tuo footer sia sia funzionale che esteticamente piacevole, tieni a mente queste migliori pratiche:

1. Mantienilo semplice

Evita di appesantire il tuo footer con troppi link o informazioni. Un layout pulito e organizzato migliora l'usabilità.

2. Utilizza lo spazio bianco

Un uso efficace dello spazio bianco può migliorare la leggibilità e aiutare a guidare l'attenzione degli utenti verso elementi importanti.

3. Focalizzati sulla gerarchia

Crea una gerarchia visiva utilizzando colori e dimensioni contrastanti per i diversi elementi del footer. Questo rende più facile trovare ciò che gli utenti stanno cercando.

4. Assicurati dell'accessibilità

Segui le linee guida sull'accessibilità per garantire che tutti gli utenti, compresi quelli con disabilità, possano navigare il tuo footer. Utilizza adeguati rapporti di contrasto e evita di posizionare testo su immagini.

5. Ottimizzazione per mobile

Data l’ascesa dello shopping mobile, assicurati che il tuo footer sia mobile-friendly. Testa come appare su diversi dispositivi e apporta le necessarie modifiche.

Come può aiutare Praella

Se stai cercando di portare il tuo negozio Shopify al livello successivo, considera di collaborare con Praella. I nostri servizi possono assisterti nell'ottimizzazione dell'esperienza utente e del design, nello sviluppo di soluzioni web e app scalabili e nell'elaborazione di strategie basate sui dati per la crescita.

  • Esperienza Utente & Design: Praella offre soluzioni di design e esperienza utente basate sui dati che danno priorità ai clienti, offrendo esperienze indimenticabili e brandizzate. Scopri di più qui.

  • Sviluppo Web & App: Con soluzioni scalabili e innovative, incluso lo sviluppo di app web e mobile, aiutiamo ad elevare il tuo marchio e a realizzare la tua visione. Scopri le nostre offerte.

  • Strategia, Continuità e Crescita: Il nostro team collabora con te per sviluppare strategie basate sui dati che migliorano la velocità delle pagine, la raccolta di dati, SEO tecnica e accessibilità. In quanto agenzia eCommerce di riferimento per Shopify, possiamo aiutarti a raggiungere una crescita sostenibile. Esplora i nostri servizi.

  • Consultazione: Stai navigando nelle complessità dell'eCommerce? Praella guida i marchi in percorsi di crescita esponenziale, aiutandoli ad evitare insidie comuni e a fare scelte trasformative. Controlla i nostri servizi di consulenza.

Conclusione

Il tuo footer Shopify è un componente critico del tuo negozio online che può migliorare l'esperienza utente, costruire fiducia e favorire le conversioni. Comprendendo la sua importanza e seguendo i passi delineati in questa guida, puoi creare un footer che non solo appare bene, ma funziona anche in modo efficace.

Ricorda di mantenere il tuo footer semplice, organizzato e accessibile. Utilizza le migliori pratiche e non esitare a cercare aiuto da professionisti come Praella per ottimizzare ulteriormente il tuo negozio. Investendo tempo e sforzi nel design del tuo footer, stai compiendo un passo cruciale verso la creazione di una piattaforma eCommerce di successo che risuoni con i tuoi clienti.

Domande frequenti

Qual è lo scopo di un footer in Shopify?

Il footer fornisce informazioni essenziali sulla tua attività, inclusi dettagli di contatto, link di navigazione e segnali di fiducia. È anche un posto ideale per una call-to-action che può convertire i visitatori in clienti.

Come posso modificare il mio footer in Shopify?

Per modificare il tuo footer, naviga nel tuo admin di Shopify, clicca su "Negozio Online" e poi su "Temi." Seleziona il tuo tema, clicca su "Personalizza" e apporta le modifiche desiderate nella sezione del footer. Per modifiche più avanzate, puoi modificare il file footer.liquid direttamente nel codice del tema.

Posso aggiungere codice personalizzato al mio footer di Shopify?

Sì, puoi aggiungere codice personalizzato al tuo footer di Shopify modificando il file footer.liquid. Assicurati di avere una comprensione di base di HTML e Liquid per evitare problemi.

Come posso ottimizzare il design del mio footer in Shopify?

Mantieni il tuo footer semplice, utilizza un linguaggio chiaro e includi link importanti come informazioni di contatto e policy. Evita il disordine e assicurati che serva come aiuto alla navigazione, non come un pasticcio confuso.

È importante includere link ai social media nel mio footer?

Sì, includere link ai social media può migliorare l'engagement dei clienti e indirizzare il traffico ai tuoi profili social, favorendo la costruzione di una comunità attorno al tuo marchio.

Seguendo le indicazioni in questo articolo, puoi modificare efficacemente il tuo footer Shopify e migliorare l'esperienza generale del tuo negozio. Insieme, creiamo un footer che sia sia funzionale che visivamente attraente!


Previous
Come modificare la pagina FAQ di Shopify: una guida completa
Next
Come modificare il menu di piè di pagina in Shopify