~ 1 min read

Come Nascondere il Pulsante Aggiungi al Carrello su Shopify.

How to Hide Add to Cart Button Shopify

Indice

  1. Introduzione
  2. Comprendere l'importanza del pulsante Aggiungi al carrello
  3. Metodi per nascondere il pulsante Aggiungi al carrello
  4. Implicazioni della rimozione del pulsante Aggiungi al carrello
  5. Migliori pratiche dopo aver nascosto il pulsante Aggiungi al carrello
  6. Conclusione
  7. Domande frequenti

Introduzione

Immagina di entrare in una boutique in cui il personale di vendita ti guida personalmente attraverso ogni prodotto, rispondendo alle tue domande specifiche. Questa interazione personalizzata favorisce una connessione che può portare a vendite più elevate. Ora, considera come un approccio simile possa essere applicato al tuo negozio Shopify nascondendo il pulsante "Aggiungi al carrello". La possibilità di rimuovere questo pulsante da alcuni prodotti o addirittura dall'intero negozio può trasformare l'esperienza del cliente, creando un ambiente che incoraggia le domande piuttosto che acquisti impulsivi.

Nell'e-commerce, il pulsante "Aggiungi al carrello" è un elemento fondamentale dell'esperienza di acquisto. Permette ai clienti di esprimere la loro intenzione di acquistare e può influenzare significativamente i tassi di conversione. Tuttavia, ci sono scenari strategici in cui nascondere questo pulsante può migliorare il tuo modello di business. Questi possono includere situazioni come preordini, ordini personalizzati o quando desideri che i clienti ti contattino per i prezzi. In questa guida completa, esploreremo come nascondere il pulsante "Aggiungi al carrello" su Shopify, assicurandoti di comprendere i vari metodi disponibili, le implicazioni di tali cambiamenti e come possa allinearsi con la tua strategia aziendale.

Alla fine di questo post, imparerai i processi passo-passo per nascondere il pulsante "Aggiungi al carrello", le ragioni alla base di queste azioni e le migliori pratiche per mantenere il coinvolgimento dei clienti. Approfondiremo anche come questa decisione possa influenzare la funzionalità e l'esperienza utente del tuo negozio Shopify. Preparati ad esplorare le sfumature di questa strategia e-commerce che potrebbe rimodellare il modo in cui i clienti interagiscono con il tuo negozio online.

Comprendere l'importanza del pulsante Aggiungi al carrello

Il pulsante "Aggiungi al carrello" funge da gateway per i clienti per finalizzare la loro esperienza di acquisto. Non è solo un pulsante; rappresenta un passo significativo verso il completamento di una transazione. Tuttavia, ci sono motivi validi per cui potresti voler considerare di rimuovere o nascondere questa funzione:

  1. Ordini personalizzati: Se la tua attività si concentra su prodotti su misura che richiedono specifiche del cliente, avere un'opzione di acquisto diretto potrebbe non essere adatto. Invece, invitare i clienti a contattarti per le loro esigenze uniche può migliorare la loro esperienza.

  2. Preordini: Per i nuovi prodotti non ancora disponibili, rimuovere il pulsante "Aggiungi al carrello" ti consente di gestire le aspettative dei clienti mentre crei entusiasmo intorno al lancio.

  3. Scorte limitate o offerte esclusive: In situazioni in cui i prodotti hanno disponibilità limitata o fanno parte di offerte esclusive, indirizzare i clienti a informarsi su questi articoli può portare a interazioni più significative.

  4. Transazioni B2B: Molte transazioni B2B richiedono negazioni o preventivi. Nascondere il pulsante "Aggiungi al carrello" incoraggia i potenziali clienti a contattarti per assistenza personalizzata.

  5. Generazione di contatti: Se il tuo obiettivo principale è costruire una lista email o generare contatti, considera di sostituire il pulsante con un invito ai clienti a registrarsi per ulteriori informazioni.

Considerati questi scenari, vediamo come rimuovere o nascondere efficacemente il pulsante "Aggiungi al carrello" nel tuo negozio Shopify.

Metodi per nascondere il pulsante Aggiungi al carrello

1. Creare un modello di prodotto non in vendita

Un modo semplice per nascondere il pulsante "Aggiungi al carrello" per prodotti specifici è creare un nuovo modello di prodotto. Questo ti consente di personalizzare la pagina del prodotto senza influenzare l'intero negozio.

Passi per creare un modello non in vendita:

  1. Accedi alla personalizzazione del tema: Dalla tua amministrazione Shopify, naviga su Negozio online > Temi. Scegli il tema che desideri modificare e fai clic su Personalizza.

  2. Crea un nuovo modello: Fai clic sul menu a discesa per la homepage e naviga a Prodotti > Crea modello. Assegna un nome al tuo nuovo modello (ad es. "non in vendita") e clicca su Crea modello.

  3. Modifica il modello: Nell'editor del modello, trova la sezione Blocchi di informazioni del prodotto. Qui puoi nascondere i blocchi necessari:

    • Passa il mouse sopra il blocco del selettore di quantità e fai clic sull'icona dell'occhio per nasconderlo.
    • Fai lo stesso per il blocco del pulsante Acquista.
    • Facoltativamente, puoi nascondere anche il blocco Prezzo.
  4. Aggiungi testo informativo: Considera di aggiungere un blocco di testo per informare i clienti sullo stato del prodotto o su quando sarà nuovamente disponibile.

  5. Assegna il modello ai prodotti: Per applicare questo modello, vai su Prodotti nella tua amministrazione Shopify, seleziona il prodotto e sotto Modello tema, seleziona il tuo nuovo modello "non in vendita", quindi fai clic su Salva.

Questo metodo ti consente di mantenere attivi altri prodotti mentre limiti la possibilità di acquisto su articoli selezionati.

2. Nascondere il pulsante con CSS

Se preferisci un metodo più rapido che non richiede di creare un modello separato, puoi usare il CSS per nascondere il pulsante "Aggiungi al carrello".

Passi per usare il CSS:

  1. Accedi all'editor di codice: Nella tua amministrazione Shopify, vai su Negozio online > Temi. Fai clic sul pulsante Azioni accanto al tuo tema attuale e seleziona Modifica codice.

  2. Trova il foglio di stile: Trova il file CSS pertinente (ad esempio, theme.scss.liquid o styles.css.liquid).

  3. Aggiungi la regola CSS: Inserisci il seguente codice per nascondere il pulsante "Aggiungi al carrello":

    .product-form__cart-submit {
        display: none;
    }
    
  4. Salva le modifiche: Dopo aver aggiunto il codice, salva le tue modifiche e visualizza il tuo negozio per assicurarti che il pulsante non sia più visibile.

Questo metodo è efficiente e consente modifiche rapide senza una vasta conoscenza della programmazione.

3. Utilizzare le app di Shopify

Per chi preferisce non scendere nel coding, utilizzare un'app per gestire la visibilità del pulsante "Aggiungi al carrello" può semplificare il processo. Diverse app nello Shopify App Store possono aiutarti in questo.

Passi per usare un'app:

  1. Visita lo Shopify App Store: Accedi alla tua amministrazione Shopify e naviga nella sezione App.

  2. Ricerca le app pertinenti: Usa parole chiave come "nascondi aggiungi al carrello" o "rimuovi pulsante aggiungi al carrello" per trovare applicazioni adatte.

  3. Scegli e installa un'app: Seleziona un'app con recensioni positive che soddisfi le tue esigenze. Segui le istruzioni di installazione fornite dallo sviluppatore dell'app.

  4. Configura le impostazioni dell'app: Una volta installata, configura le impostazioni dell'app per nascondere o sostituire il pulsante "Aggiungi al carrello" secondo la tua strategia.

Utilizzare un'app può essere vantaggioso se non ti senti a tuo agio con il codice ma desideri comunque implementare funzionalità personalizzate.

4. Modificare direttamente il codice del tema

Se hai una certa esperienza con la programmazione, potresti scegliere di modificare direttamente i file del tema per rimuovere il pulsante.

Passi per modificare il codice:

  1. Accedi all'editor di codice: Vai su Negozio online > Temi, seleziona Azioni accanto al tuo tema, e fai clic su Modifica codice.

  2. Trova il modello di prodotto: Cerca product-template.liquid o file simili dove si trova il codice del pulsante "Aggiungi al carrello".

  3. Commenta il codice del pulsante: Trova il codice HTML per il pulsante "Aggiungi al carrello":

    <button type="submit" name="add" id="AddToCart">Aggiungi al carrello</button>
    

    Avvolgilo in tag commento Liquid:

    {% comment %}
    <button type="submit" name="add" id="AddToCart">Aggiungi al carrello</button>
    {% endcomment %}
    
  4. Salva le modifiche: Salva il file e controlla il tuo negozio per confermare che il pulsante sia nascosto.

Questo metodo consente il pieno controllo sulla visibilità del pulsante ma richiede familiarità con la programmazione.

5. Impostare la disponibilità del prodotto

In alcuni casi, potresti voler nascondere temporaneamente il pulsante "Aggiungi al carrello" regolando invece la disponibilità del prodotto anziché modificare il codice.

Passi per regolare la disponibilità:

  1. Modifica le impostazioni del prodotto: Nella tua amministrazione Shopify, vai su Prodotti e seleziona l'elemento che desideri modificare.

  2. Cambia disponibilità: Nella sezione Canali di vendita, deseleziona le caselle accanto a tutti i canali di vendita. Questo renderà il prodotto non disponibile per l'acquisto.

  3. Salva le tue modifiche: Fai clic su Salva per applicare le modifiche.

Questo approccio è semplice ma rende il prodotto completamente invisibile ai clienti.

Implicazioni della rimozione del pulsante Aggiungi al carrello

Rimuovere il pulsante "Aggiungi al carrello" può avere significativi effetti su come i clienti interagiscono con il tuo negozio. Ecco alcune implicazioni da considerare:

  • Impatto sull'esperienza utente: Nascondere il pulsante può portare a confusione. È fondamentale comunicare chiaramente ai tuoi clienti il motivo per cui il pulsante è assente e quali azioni dovrebbero intraprendere invece.

  • Potenziale riduzione dei tassi di conversione: Senza un modo ovvio per acquistare, alcuni clienti potrebbero abbandonare i loro carrelli o lasciare il sito del tutto. Assicurati di avere chiamate all'azione alternative che li mantengano coinvolti.

  • Crea esclusività: Per i marchi che si concentrano su articoli di lusso o edizioni limitate, non avere un pulsante "Aggiungi al carrello" può accrescere la percezione di esclusività.

  • Considerazioni SEO: Anche se nascondere il pulsante potrebbe non influenzare direttamente la SEO, i cambiamenti nel comportamento degli utenti, come l'aumento dei tassi di rimbalzo, potrebbero influenzare indirettamente le tue classifiche nei motori di ricerca nel tempo.

Migliori pratiche dopo aver nascosto il pulsante Aggiungi al carrello

Una volta deciso di nascondere il pulsante "Aggiungi al carrello", considera di implementare le seguenti migliori pratiche per mantenere il coinvolgimento dei clienti:

  • Comunica i cambiamenti: Utilizza banner o pop-up per spiegare l'assenza del pulsante e guidare i clienti su cosa fare successivamente.

  • Offri alternative: Sostituisci il pulsante con opzioni come "Contattaci", "Avvisami quando disponibile" o "Preordine" per mantenere i clienti coinvolti.

  • Migliora il servizio clienti: Sii proattivo nel rispondere a domande e preoccupazioni, poiché i clienti potrebbero avere domande sui prodotti non disponibili.

  • Monitora le analisi del negozio: Controlla regolarmente le tue analisi per valutare come il cambiamento impatti il comportamento dei clienti. Regola le tue strategie di conseguenza.

  • Evidenzia prodotti correlati: Se un prodotto non è disponibile, suggerisci articoli simili per mantenere i clienti in fase di acquisto.

Conclusione

Nascondere il pulsante "Aggiungi al carrello" nel tuo negozio Shopify è una decisione strategica che può avere un impatto significativo sul tuo modello di business e sulle interazioni con i clienti. Che tu stia gestendo ordini personalizzati, facilitando preordini o generando contatti, comprendere come rimuovere o nascondere efficacemente questo pulsante è essenziale. Seguendo i metodi delineati in questa guida, puoi adattare l'esperienza di acquisto alle tue esigenze aziendali uniche mantenendo il coinvolgimento dei clienti.

Mentre implementi queste modifiche, ricorda di dare priorità alla comunicazione e al servizio clienti per affrontare eventuali confusioni. Con le strategie giuste in atto, puoi migliorare con successo la funzionalità del tuo negozio Shopify e favorire interazioni significative con i tuoi clienti.

Domande frequenti

1. Posso nascondere il pulsante "Aggiungi al carrello" solo per alcuni prodotti? Sì, puoi creare un modello di prodotto separato o utilizzare il CSS per nascondere il pulsante per articoli specifici senza influenzare l'intero negozio.

2. Cosa succede alle mie vendite se nascondo il pulsante "Aggiungi al carrello"? Nascondere il pulsante potrebbe ridurre gli acquisti impulsivi, ma può anche incentivare interazioni più personalizzate, che potrebbero essere vantaggiose per prodotti personalizzati o esclusivi.

3. È possibile nascondere temporaneamente il pulsante? Sì, puoi rimuovere temporaneamente il pulsante regolando la disponibilità del prodotto o avvolgendo il codice del pulsante in tag commento nell'editor del tema.

4. Come posso misurare l'impatto della rimozione del pulsante? Analizza regolarmente il traffico e i tassi di conversione del tuo negozio utilizzando le analisi di Shopify per valutare come i cambiamenti influenzano il comportamento dei clienti.

5. Quali alternative posso utilizzare invece del pulsante "Aggiungi al carrello"? Considera di utilizzare un pulsante "Contattaci", "Richiedi un preventivo" o "Avvisami" per mantenere i clienti coinvolti e informati sulla disponibilità dei prodotti.

Sfruttando le informazioni in questo articolo, puoi orientarti con sicurezza nella decisione di nascondere il pulsante "Aggiungi al carrello" nel tuo negozio Shopify, assicurando che la tua piattaforma e-commerce si allinei con gli obiettivi aziendali e le aspettative dei clienti. Per ulteriore assistenza nell'ottimizzazione della tua esperienza Shopify, considera di esplorare i servizi di Praella, tra cui esperienza utente e design, sviluppo web e app, e consulenza strategica per migliorare la tua presenza online.


Previous
Come nascondere le varianti in Shopify
Next
Come nascondere l'indirizzo su Shopify