~ 1 min read

Come Nascondere il Titolo della Pagina in Shopify.

How to Hide Page Title in Shopify

Indice

  1. Introduzione
  2. Comprendere l'importanza dei titoli delle pagine
  3. Metodi per nascondere i titoli delle pagine in Shopify
  4. Migliori pratiche per nascondere i titoli delle pagine
  5. Conclusione
  6. Domande frequenti

Introduzione

Immagina di atterrare su un negozio online splendidamente progettato, solo per essere accolto da un titolo di pagina in modo sgradito e prominente che interrompe il flusso estetico. Questo scenario comune può diminuire l'esperienza complessiva dell'utente e portare a una sensazione di disorganizzazione. Mentre navighi tra le complessità di Shopify, potresti chiederti come nascondere un titolo di pagina per creare un'interfaccia più pulita e coinvolgente.

Nel mondo dell'e-commerce, la presentazione conta tanto quanto la qualità del prodotto. Un layout ben organizzato può migliorare il coinvolgimento dei clienti, portando a un aumento delle conversioni e della soddisfazione del cliente. Questo post del blog si propone di guidarti attraverso le varie tecniche disponibili per nascondere i titoli delle pagine in Shopify, assicurando che il design del tuo negozio rimanga coerente e visivamente accattivante.

Entro la fine di questo articolo, comprenderai l'importanza della visibilità del titolo della pagina e imparerai metodi pratici per gestirla efficacemente. Esploreremo la modifica del codice del tema, la nascita dei titoli su pagine specifiche e la creazione di modelli personalizzati. Inoltre, toccheremo le migliori pratiche per garantire che l'esperienza utente rimanga di alto livello, raggiungendo comunque i tuoi obiettivi di design.

Quindi, se sei pronto a elevare l'estetica e la funzionalità del tuo negozio Shopify, immergiamoci nei dettagli su come nascondere efficacemente i titoli delle pagine.

Comprendere l'importanza dei titoli delle pagine

Il ruolo dei titoli delle pagine in SEO e esperienza utente

I titoli delle pagine fungono da elementi critici nell'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e nell'esperienza utente. Forniscono contesto sia agli utenti che ai motori di ricerca riguardo al contenuto di una pagina web. Tuttavia, in certi contesti di design, mostrare questi titoli può ostacolare l'appeal visivo o interrompere il percorso utente.

Ad esempio, le pagine di atterraggio spesso danno priorità a immagini accattivanti e messaggi concisi piuttosto che ai tradizionali titoli di pagina. Nascondere i titoli in tali scenari può migliorare l'esperienza complessiva, permettendo agli utenti di concentrarsi sul contenuto senza distrazioni. Quindi, comprendere quando e perché nascondere i titoli delle pagine è essenziale per un design efficace dell'e-commerce.

Quando considerare di nascondere i titoli delle pagine

Ci sono diversi scenari in cui nascondere i titoli delle pagine può essere vantaggioso:

  • Pagine di Atterraggio: Quando vuoi creare un flusso continuo di contenuti senza distrazioni.
  • Pagine Personalizzate: Per pagine che utilizzano layout o design unici che non si conformano a strutture di titolo standard.
  • Campagne Specifiche: Quando gestisci campagne promozionali dove l'attenzione è sui visual e le Call-To-Action piuttosto che sui titoli.

Riconoscendo questi scenari, puoi prendere decisioni informate su quando nascondere i titoli delle pagine, migliorando l'estetica e l'appello funzionale del tuo negozio.

Metodi per nascondere i titoli delle pagine in Shopify

1. Modificare il codice del tema

Il metodo più diretto per nascondere i titoli delle pagine in Shopify è modificare il codice del tuo tema. Questo approccio ti consente di personalizzare la visibilità dei titoli delle pagine su tutto il sito o su pagine specifiche.

Guida passo-passo

  1. Accedi all'Editor di Codice:

    • Dal tuo admin Shopify, naviga su Negozio Online > Temi.
    • Clicca sul pulsante Azioni per il tuo tema attivo e seleziona Modifica codice.
  2. Effettua il Backup del Tuo Tema:

    • È fondamentale eseguire il backup del tuo tema prima di apportare modifiche. Clicca su Azioni > Duplica per creare una copia di backup.
  3. Nascondere i Titoli delle Pagine in Tutte le Pagine:

    • Trova il file theme.scss.liquid sotto la cartella Assets.
    • In fondo al file, aggiungi il seguente codice:
      .template-page h1 {
          display: none;
      }
      
    • Salva le modifiche. Questo codice nasconderà il titolo della pagina da tutte le pagine che utilizzano il modello di pagina predefinito.
  4. Nascondere i Titoli delle Pagine su Pagine Specifiche:

    • Per nascondere i titoli solo su pagine specifiche, naviga al file page.liquid sotto la cartella Templates.
    • Trova la linea di codice che mostra il titolo della pagina:
      <h1>{{ page.title }}</h1>
      
    • Circonda questa linea con un'eccezione usando il seguente codice:
      {% unless page.handle == "your-page-title" %}
      <h1>{{ page.title }}</h1>
      {% endunless %}
      
    • Sostituisci "your-page-title" con il vero handle della pagina che desideri escludere dalla visualizzazione del titolo.
  5. Creare un Modello di Pagina Personalizzato:

    • Se preferisci non modificare il modello predefinito, puoi crearne uno nuovo.
    • Nella cartella Templates, seleziona Aggiungi un nuovo modello, scegli page e dagli un nome (esempio: page.no_title).
    • Copia i contenuti del page.liquid in questo nuovo modello e rimuovi il codice del titolo o aggiungi il codice di eccezione come menzionato sopra.
    • Salva il modello e applicalo a qualsiasi pagina dove vuoi nascondere il titolo.

2. Usare CSS Personalizzato

Un altro metodo semplice per nascondere i titoli delle pagine prevede l'uso di CSS personalizzato. Questo approccio può essere utile se desideri una soluzione rapida senza immergerti profondamente nel codice del tema.

Implementazione del CSS Personalizzato

  1. Accedi all'Editor del Tema:

    • Naviga su Negozio Online > Temi.
    • Clicca su Personalizza per il tuo tema attivo.
  2. Aggiungi CSS Personalizzato:

    • Nell'editor del tema, cerca la sezione CSS Aggiuntivo o un'opzione simile.
    • Inserisci il seguente codice CSS:
      .section-header {
          display: none;
      }
      
    • Salva le modifiche. Questo codice nasconderà la sezione dell'intestazione che tipicamente contiene il titolo della pagina.

3. Utilizzare Costruttori di Pagina

Se stai utilizzando un costruttore di pagina come Builder.io, puoi sfruttare le sue funzionalità per controllare la visibilità degli elementi, compresi i titoli delle pagine.

Passaggi per Nascondere i Titoli delle Pagine con un Costruttore di Pagina

  1. Apri la Tua Pagina:

    • Naviga alla pagina che desideri modificare all'interno dell'interfaccia del costruttore di pagina.
  2. Trova le Impostazioni dell'Intestazione:

    • Guarda le opzioni relative all'intestazione o al titolo all'interno delle impostazioni della pagina.
  3. Nascondi il Titolo:

    • Utilizza le opzioni fornite per nascondere il titolo della pagina mantenendo intatti altri elementi come l'intestazione di navigazione e il piè di pagina.
  4. Salva le Modifiche:

    • Dopo aver effettuato le tue regolazioni, salva le modifiche e visualizza la pagina per assicurarti che il titolo sia nascosto come desiderato.

Migliori pratiche per nascondere i titoli delle pagine

1. Mantenere la Coerenza

Quando nascondi i titoli delle pagine, assicurati che il look e il feel complessivi del tuo sito rimangano coerenti. Se scegli di nascondere il titolo su un tipo di pagina, considera di farlo anche su pagine simili per evitare confusione tra gli utenti.

2. Ottimizza per SEO

Sebbene nascondere i titoli delle pagine possa migliorare il design, assicurati che le implicazioni SEO siano considerate. I titoli delle pagine sono importanti per i motori di ricerca; se li stai nascondendo, assicurati che i tuoi contenuti siano comunque ottimizzati per la visibilità e l'indicizzazione.

3. Testa e Analizza

Dopo aver implementato le modifiche, monitora il coinvolgimento degli utenti e i tassi di conversione. Utilizza strumenti come Google Analytics per valutare l'impatto della nascita dei titoli delle pagine sul comportamento degli utenti. Testare approcci diversi può fornire intuizioni su cosa funziona meglio per il tuo pubblico.

Conclusione

Nascere i titoli delle pagine in Shopify può migliorare significativamente l'attrattiva visiva e l'esperienza utente del tuo negozio online. Comprendendo l'importanza dei titoli delle pagine e impiegando le tecniche discusse—come la modifica del codice del tema, l'uso di CSS personalizzato o il ricorso ai costruttori di pagina—puoi creare un design più coeso che si allinea con la visione del tuo marchio.

Durante la tua sperimentazione con questi metodi, ricorda di tenere presente i tuoi utenti. Cerca un equilibrio tra estetica e funzionalità, assicurandoti che il tuo negozio rimanga orientato all'utente e anche esteticamente accattivante.

Se stai cercando assistenza esperta per ottimizzare il tuo negozio Shopify, considera di esplorare i servizi di Praella. Da Esperienza Utente & Design a Sviluppo Web & App, Praella offre soluzioni su misura per elevare il tuo marchio e realizzare la tua visione.

Non esitare a fare il passo successivo per migliorare la tua presenza online—collaboriamo per creare esperienze memorabili e brandizzate per i tuoi clienti!

Domande frequenti

Q1: Nascondere il titolo della pagina influenzerà il mio SEO?
A1: Sì, i titoli delle pagine sono importanti per il SEO. Se scegli di nasconderli, assicurati che i tuoi contenuti rimangano ottimizzati e considera metodi alternativi per fornire contesto ai motori di ricerca.

Q2: Posso nascondere i titoli delle pagine solo sui dispositivi mobili?
A2: Sì, puoi utilizzare media query nel tuo CSS per mirare a dispositivi specifici. Ad esempio, puoi usare:

@media (max-width: 768px) {
    .section-header {
        display: none;
    }
}

Q3: Cosa succede se voglio nascondere i titoli su più pagine specifiche?
A3: Puoi modificare il codice nel file page.liquid per includere più eccezioni utilizzando l'istruzione unless per ciascuna pagina che desideri escludere.

Q4: È possibile ripristinare le modifiche effettuate nell'editor di codice?
A4: Sì, se hai eseguito il backup del tuo tema duplicandolo prima di apportare modifiche, puoi ripristinare la versione precedente in qualsiasi momento.

Q5: Come posso garantire che i miei titoli delle pagine siano comunque indicizzati dai motori di ricerca?
A5: Usa meta tag nel tuo HTML per fornire contesto sul contenuto della pagina. Questo può aiutare a mantenere il SEO anche se il titolo visibile è nascosto.

Seguendo queste linee guida, puoi gestire efficacemente la visibilità dei titoli delle pagine in Shopify, creando un'esperienza di acquisto più fluida per i tuoi clienti.


Previous
Come nascondere gli articoli esauriti in Shopify
Next
Come nascondere i prezzi su Shopify