Come creare un reindirizzamento 301 in Shopify.
![How to Make a 301 Redirect in Shopify](http://praella.com/cdn/shop/articles/4kv2_4614810d-9aad-43de-8346-38ca7944b6b8.png?v=1736326378&width=1200)
Indice
- Introduzione
- Cos'è un Redirect 301?
- Creare un Redirect 301 in Shopify
- Risoluzione dei Problemi con i Redirect
- Come Praella può migliorare il tuo negozio Shopify
- Conclusione
- Sezione FAQ
I redirect sono essenziali nel panorama digitale, particolarmente per piattaforme di e-commerce come Shopify. Che tu stia cambiando gli URL dei prodotti, rimuovendo articoli o ristrutturando il tuo sito, sapere come fare un redirect 301 può avere un impatto significativo sulle prestazioni del tuo negozio online, sull'esperienza del cliente e sul SEO. Il redirect 301 è un redirect permanente che non solo guida gli utenti alla pagina web corretta, ma aiuta anche a mantenere il ranking SEO del tuo sito trasferendo l'equità dei link dal vecchio URL al nuovo.
Questo post del blog ha l'obiettivo di fornire una guida completa su come fare un redirect 301 in Shopify. Alla fine, comprenderai l'importanza dei redirect, il processo passo dopo passo per crearli, i problemi potenziali che potresti affrontare e le migliori pratiche per ottimizzare efficacemente il tuo negozio e-commerce.
Introduzione
Hai mai cliccato su un link solo per ricevere l'errore frustrante "404 Pagina non trovata"? Questa esperienza non è solo fastidiosa per gli utenti; può anche danneggiare il SEO del tuo sito e portare a vendite perse. Quando gestisci un negozio online, specialmente uno che aggiorna frequentemente il suo inventario o la sua gamma di prodotti, implementare i redirect 301 diventa cruciale.
I redirect assicurano che i visitatori vengano indirizzati alla pagina giusta, anche se l'URL originale è cambiato. Ad esempio, se elimini un prodotto dal tuo negozio Shopify, impostare un redirect 301 può guidare i clienti a un prodotto simile invece di lasciarli bloccati su un link rotto. Questo processo è non solo vitale per l'esperienza utente, ma svolge anche un ruolo significativo nel mantenere il ranking del tuo negozio nei motori di ricerca.
In questo post, tratteremo vari aspetti dell'impostazione dei redirect 301 in Shopify, tra cui:
- Comprendere cosa sia un redirect 301 e perché sia importante.
- Istruzioni passo dopo passo su come creare un redirect 301.
- Scenari comuni che necessitano redirect.
- Migliori pratiche per gestire e risolvere i problemi con i redirect in modo efficace.
- Come i servizi di Praella possono migliorare le prestazioni del tuo negozio Shopify.
Alla fine di questo articolo, sarai ben equipaggiato per implementare i redirect 301 nel tuo negozio Shopify, assicurando ai tuoi clienti un'esperienza d'acquisto senza intoppi.
Cos'è un Redirect 301?
Un redirect 301 è un codice di stato HTTP che segnala ai motori di ricerca e ai browser che una pagina web è stata spostata permanentemente in una nuova posizione. Questo tipo di redirect aiuta a mantenere il valore SEO della pagina originale trasferendo l'equità dei link e i segnali di ranking al nuovo URL.
Perché i redirect 301 sono importanti?
-
Manutenzione SEO: Quando le pagine vengono redirette correttamente, i motori di ricerca possono passare il potere di ranking della pagina originale a quella nuova, aiutando a mantenere la tua visibilità nelle ricerche.
-
Esperienza Utente: I redirect prevengono che gli utenti atterrino su pagine di errore, il che può portare a frustrazione e potenziale perdita di vendite.
-
Preservazione dei Backlink: Se altri siti linkano al tuo URL originale, un redirect 301 assicura che quei preziosi backlink continuino a portare traffico al tuo sito.
-
Navigazione Semplificata: I redirect possono aiutare a gestire i cambiamenti nella struttura del tuo sito senza compromettere l'accesso degli utenti ai tuoi contenuti.
Creare un Redirect 301 in Shopify
Creare un redirect 301 in Shopify è semplice e può essere fatto attraverso il pannello di amministrazione di Shopify. Ecco come farlo passo dopo passo:
Istruzioni passo dopo passo
-
Accedi al tuo Admin di Shopify: Inizia effettuando il login nel tuo account Shopify.
-
Naviga su Negozio Online: Dalla dashboard di amministrazione, clicca su "Negozio online" nella barra laterale sinistra.
-
Seleziona Navigazione: Dal menu a discesa sotto Negozio Online, seleziona "Navigazione".
-
Visualizza i Redirect URL: Clicca sul link "Visualizza redirect URL" situato nella parte superiore destra della pagina.
-
Crea Redirect URL: Clicca sul pulsante “Crea redirect URL”.
-
Inserisci le informazioni del redirect:
-
Redirect da: Inserisci il vecchio percorso URL (quello da cui vuoi reindirizzare). Ad esempio, se stai reindirizzando da una pagina di prodotto eliminata, inserirai qualcosa come
/products/nome-prodotto-vecchio
. -
Redirect a: Inserisci il nuovo percorso URL (la destinazione su cui desideri che i visitatori atterrino). Questo potrebbe essere un prodotto simile o una pagina di categoria, come
/collections/nuova-collezione
.
-
Redirect da: Inserisci il vecchio percorso URL (quello da cui vuoi reindirizzare). Ad esempio, se stai reindirizzando da una pagina di prodotto eliminata, inserirai qualcosa come
-
Salva il Redirect: Una volta compilati i campi necessari, clicca sul pulsante "Salva redirect".
-
Conferma: Dopo aver salvato, il tuo redirect sarà attivo immediatamente, assicurando che qualsiasi traffico al vecchio URL verrà reindirizzato al nuovo.
Caricamento di Redirect in Massa
Se hai un gran numero di redirect da creare, Shopify offre una funzione di caricamento in massa che può farti risparmiare tempo. Ecco come farlo:
-
Prepara il tuo file CSV: Crea un file CSV con due colonne: "Redirect da" e "Redirect a". Ogni riga dovrebbe contenere il vecchio URL e il nuovo URL.
-
Naviga ai Redirect URL: Come prima, vai su Negozio Online > Navigazione > Visualizza redirect URL.
-
Importa i Redirect: Clicca sul link "Importa" situato in alto a destra. Seleziona il tuo file CSV e caricalo.
-
Rivedi e importa: Dopo aver rivisto i dettagli dell'importazione, clicca "Importa redirect" per finalizzare il processo.
Gestire i tuoi Redirect
Una volta impostati i tuoi redirect, vorrai gestirli efficacemente. Ecco alcuni modi per farlo:
-
Modifica i Redirect: Se hai bisogno di modificare redirect esistenti, vai alla pagina dei redirect URL, trova il redirect che desideri modificare e cliccaci sopra. Apporta le modifiche e salva.
-
Elimina i Redirect: Per rimuovere un redirect, selezionalo dall'elenco e clicca su "Elimina redirect selezionati".
-
Esporta i Redirect: Se desideri tenere un record dei tuoi redirect, puoi esportarli come file CSV per riferimenti futuri.
Scenari Comuni per l'Uso dei Redirect 301
Capire quando implementare i redirect 301 è cruciale per una gestione efficace del sito. Ecco alcuni scenari comuni:
- Rimozione di un Prodotto: Se interrompi un prodotto, reindirizza il suo URL a un prodotto correlato o a una pagina di categoria.
- Cambio di URL: Quando cambi l'URL di un prodotto o di una collezione, Shopify di solito crea automaticamente un redirect 301, ma dovresti verificarlo.
- Ripensare il Tuo Negozio: Se ristrutturi la navigazione o le categorie del tuo negozio, potresti dover reindirizzare vecchi URL per assicurarti che gli utenti possano trovare ciò che cercano.
- Cambiamenti di Dominio: Se cambi il tuo negozio a un nuovo dominio, imposta redirect 301 dal vecchio dominio al nuovo per mantenere il traffico.
Risoluzione dei Problemi con i Redirect
A volte, i redirect possono non funzionare come previsto. Ecco alcuni passaggi di risoluzione dei problemi da considerare:
-
Controlla eventuali errori di battitura: Assicurati che sia gli URL "Redirect da" che "Redirect a" siano inseriti correttamente.
-
Pagine Esistenti: Conferma che l'URL "Redirect da" non porti ancora a una pagina web valida. Se lo fa, il redirect non verrà applicato.
-
Svuta la Cache: Se il redirect non funziona immediatamente, prova a svuotare la cache del tuo browser o prova a testare il redirect su un dispositivo diverso.
Migliori Pratiche per i Redirect 301
Per assicurarti che i tuoi redirect siano efficaci e contribuiscano positivamente alle prestazioni del tuo negozio, considera le seguenti migliori pratiche:
- Limita le Catene di Redirect: Evita di creare più redirect che portano da una pagina all'altra in una catena. Invece, cerca di reindirizzare direttamente verso la destinazione finale.
- Audita Regolarmente i Redirect: Controlla periodicamente i tuoi redirect per assicurarti che siano ancora rilevanti e funzionanti correttamente.
- Utilizza URL Descrittivi: Quando crei nuovi URL, utilizza parole chiave descrittive che riflettano il contenuto della pagina. Questo non solo aiuta con il SEO ma migliora anche la comprensione da parte degli utenti.
- Monitora le Prestazioni: Tieni d'occhio le tue analisi del traffico per vedere se i redirect stanno funzionando come previsto e portano a conversioni.
Come Praella può migliorare il tuo negozio Shopify
Nel panorama e-commerce in rapida evoluzione, avere una strategia efficace per gestire i redirect è solo un aspetto di un negozio online di successo. Praella offre servizi completi che possono aiutarti a ottimizzare le prestazioni del tuo negozio Shopify oltre a gestire i redirect.
Esperienza Utente & Design
Praella fornisce soluzioni per l'esperienza utente basate sui dati che priorizzano i tuoi clienti, garantendo loro interazioni indimenticabili con il tuo marchio. Migliorando il design e l'usabilità del tuo negozio, puoi ulteriormente ridurre la probabilità di collegamenti rotti e migliorare la soddisfazione complessiva dei clienti. Scopri di più sui nostri servizi di design su Praella Esperienza Utente & Design.
Sviluppo Web & App
Con le soluzioni scalabili di sviluppo web e mobile app di Praella, puoi elevare il tuo marchio e realizzare la tua visione per un'esperienza di shopping fluida. Una struttura del sito ottimizzata può aiutare a ridurre la necessità di redirect garantendo che i prodotti siano facilmente accessibili. Scopri di più su Praella Sviluppo Web & App.
Strategia, Continuità e Crescita
Il nostro team collabora con te per sviluppare strategie guidate dai dati focalizzate sul miglioramento della velocità della pagina, SEO tecnico e accessibilità complessiva del sito. Concentrandosi su queste aree, puoi migliorare l'efficienza del tuo sito e ridurre la necessità di redirect continui. Esplora le nostre soluzioni strategiche su Praella Strategia, Continuità e Crescita.
Consulenza
Affrontare le complessità dell'e-commerce può essere scoraggiante, ma con i servizi di consulenza di Praella, puoi intraprendere un viaggio di crescita esponenziale. Aiutiamo i marchi a evitare comuni insidie e a prendere decisioni trasformative che risuonano con il loro pubblico. Scopri i nostri servizi di consulenza su Praella Consulenza.
Conclusione
Comprendere come fare un redirect 301 in Shopify è una competenza vitale per ogni proprietario di un'attività e-commerce. Implementando i redirect correttamente, puoi mantenere i tuoi ranking SEO, migliorare l'esperienza utente e semplificare la navigazione del tuo sito.
Con istruzioni passo dopo passo, scenari comuni, migliori pratiche e suggerimenti per la risoluzione dei problemi, sei ora attrezzato per gestire efficacemente i redirect nel tuo negozio Shopify. Ricorda, la chiave per un business online di successo non risiede solo nell'attrarre traffico, ma anche nel fornire un'esperienza senza soluzione di continuità per i tuoi clienti.
Man mano che continui a ottimizzare il tuo negozio, considera di sfruttare i servizi di Praella per migliorare la tua strategia e-commerce complessiva. Insieme, possiamo esplorare soluzioni innovative per elevare il tuo marchio e promuovere una crescita sostenibile.
Sezione FAQ
Quali sono i vantaggi dell'uso dei redirect 301 in Shopify?
I redirect 301 aiutano a mantenere i ranking SEO, migliorano l'esperienza utente prevenendo errori 404 e preservano l'equità dei link dai vecchi URL.
Posso creare un redirect temporaneo in Shopify?
No, Shopify supporta solo redirect permanenti (301). Se hai bisogno di un redirect temporaneo, considera soluzioni alternative al di fuori di Shopify.
Come posso sapere se i miei redirect funzionano?
Puoi testare i redirect digitando il vecchio URL nel tuo browser. Se reindirizza correttamente alla nuova pagina, il redirect sta funzionando. Inoltre, puoi utilizzare strumenti online per la verifica dei redirect.
Quanti redirect posso creare in Shopify?
Shopify consente un massimo di 100.000 redirect URL, con piani più grandi che supportano ancora di più.
Cosa devo fare se il mio redirect non funziona?
Controlla eventuali errori di battitura negli URL, assicurati che la pagina vecchia non sia più attiva e svuota la cache del browser. Se i problemi persistono, considera di rivedere la documentazione di supporto di Shopify per ulteriori passaggi di risoluzione dei problemi.
Seguendo le linee guida in questo articolo, puoi assicurarti che il tuo negozio Shopify rimanga funzionale e user-friendly, portando infine a più vendite e migliorando la soddisfazione dei clienti.