~ 1 min read

Come fare un ordine minimo su Shopify.

How to Make a Minimum Order on Shopify

Indice

  1. Introduzione
  2. Comprendere le quantità minime d'ordine
  3. Come implementare un ordine minimo su Shopify
  4. Sfruttare i servizi di Praella per un'esperienza utente migliorata
  5. Conclusione
  6. Sezione FAQ

Introduzione

Immagina di passeggiare in un vivace mercato, circondato da bancarelle che mostrano una gamma di prodotti allettanti. Ti fermi davanti a una, catturato da un pezzo d'arte squisito. Tuttavia, avvicinandoti al venditore, scopri che c'è un requisito di acquisto minimo prima di poter effettuare un acquisto. Questo scenario evidenzia una strategia commerciale cruciale che può influenzare significativamente le vendite: le quantità minime d'ordine. Nel regno dell'e-commerce, in particolare su piattaforme come Shopify, comprendere come implementare un requisito di ordine minimo può essere un fattore decisivo per rivenditori e clienti.

Con l'e-commerce che continua a prosperare, le aziende stanno costantemente cercando modi per aumentare le vendite, migliorare l'esperienza del cliente e ottimizzare le operazioni. Impostare un importo di ordine minimo può aiutare a raggiungere questi obiettivi incoraggiando acquisti più grandi, migliorando l'impegno del cliente e ottimizzando la logistica di spedizione.

In questa guida completa su come fare un ordine minimo su Shopify, imparerai non solo i passaggi necessari per implementare tale funzione ma anche le motivazioni dietro di essa, le migliori pratiche, i potenziali ostacoli e come sfruttare strumenti aggiuntivi per un'esperienza del cliente senza soluzione di continuità. Esploreremo anche come i servizi di Praella possano assisterti in questo processo, assicurando che il tuo negozio Shopify si distingua nel competitivo panorama dell'e-commerce.

Alla fine di questo articolo, avrai una comprensione chiara dei vari metodi per impostare importi d'ordine minimi, inclusi l'uso di app di terze parti e la codifica personalizzata. Inoltre, sarai equipaggiato con la conoscenza per migliorare la funzionalità del tuo negozio e ottimizzare la tua strategia aziendale complessiva.

Comprendere le quantità minime d'ordine

Le quantità minime d'ordine (MOQ) si riferiscono alla quantità minima di prodotto che un cliente deve acquistare per completare una transazione. Questa pratica è particolarmente comune nelle transazioni B2B (business-to-business) ma è sempre più rilevante anche negli ambienti B2C (business-to-consumer). Ci sono diverse ragioni per cui un rivenditore potrebbe scegliere di implementare un requisito di ordine minimo:

Perché impostare requisiti di ordine minimo?

  1. Incoraggiare acquisti all'ingrosso: Impostare un ordine minimo incoraggia i clienti ad acquistare più di quanto inizialmente inteso, aumentando il valore medio dell'ordine.

  2. Copertura dei costi di spedizione: La spedizione può essere costosa, specialmente per piccoli ordini. Un requisito di ordine minimo aiuta a garantire che i costi di spedizione siano giustificati, rendendo il processo più economico per il venditore.

  3. Migliorare l'efficienza operativa: Elaborare ordini in quantità maggiori può semplificare le operazioni, riducendo la frequenza delle spedizioni e i costi di manodopera associati.

  4. Costruire fedeltà dei clienti: Impostare un ordine minimo può creare un senso di esclusività e rafforzare il valore di effettuare un acquisto maggiore.

  5. Ridurre resi e cancellazioni: Quando i clienti si impegnano a fare un ordine minimo, sono spesso più coinvolti nei loro acquisti, portando a tassi più bassi di resi e cancellazioni.

Potenziali svantaggi

Sebbene impostare un importo d'ordine minimo possa portare a numerosi vantaggi, può anche comportare sfide:

  • Frustrazione dei clienti: I clienti potrebbero essere scoraggiati dai requisiti di ordine minimo, soprattutto se inizialmente erano interessati a un solo articolo.

  • Accessibilità ridotta: Per i rivenditori più piccoli o quelli che si rivolgono a un pubblico più ampio, gli ordini minimi possono creare barriere per alcuni clienti.

  • Inflessibilità: Implementare una politica di ordine minimo rigorosa potrebbe non adattarsi a tutte le linee di prodotto o strategie di vendita.

Comprendere questi fattori è cruciale prima di procedere all'implementazione di un requisito di ordine minimo nel tuo negozio Shopify.

Come implementare un ordine minimo su Shopify

Implementare un ordine minimo su Shopify è relativamente semplice, ma comporta diversi passaggi a seconda dell'approccio scelto. Di seguito sono riportati i metodi comuni per stabilire requisiti di ordine minimo.

Metodo 1: Utilizzo di app di terze parti

Uno dei modi più semplici per impostare importi d'ordine minimi è utilizzare app di terze parti disponibili nello Shopify App Store. Ecco come puoi farlo:

  1. Visita lo Shopify App Store: Naviga allo Shopify App Store e cerca app che forniscano funzionalità di ordine minimo, come "MinCart" o "Order Minimums".

  2. Scegli un'app: Seleziona un'app che soddisfi le tue esigenze, assicurandoti che abbia buone recensioni e si adatti al tuo budget.

  3. Installa l'app: Segui le istruzioni di installazione fornite dall'app.

  4. Configura le impostazioni: Apri l'app e configura le impostazioni d'ordine minimo in base alle tue necessità. La maggior parte delle app ti permetterà di personalizzare l'importo dell'ordine minimo, specificare determinati prodotti e impostare notifiche per i clienti.

  5. Testa la funzionalità: Dopo la configurazione, testa il processo di checkout per assicurarti che il requisito d'ordine minimo funzioni come previsto.

Metodo 2: Codifica personalizzata

Per coloro che hanno un po' di conoscenze tecniche o accesso a uno sviluppatore, la codifica personalizzata è un altro modo per imporre importi d'ordine minimi. Ecco una guida di base su come farlo:

  1. Accedi al tuo Shopify Admin: Accedi al pannello di amministrazione di Shopify.

  2. Modifica il codice del tema: Vai su Negozio online > Temi. Scegli il tema che desideri modificare e fai clic su "Azioni", quindi seleziona "Modifica codice".

  3. Individua il modello del carrello: Trova il file cart.liquid o cart-template.liquid.

  4. Aggiungi codice personalizzato: Inserisci il seguente frammento di codice Liquid per imporre un importo d'ordine minimo:

    {% if cart.total_price < 5000 %} 
    <p>Il tuo ordine deve essere almeno $50.00.</p> 
    {% endif %}
    

    Sostituisci 5000 con il tuo importo d'ordine minimo desiderato in centesimi.

  5. Salva le modifiche: Assicurati di salvare le modifiche e testare la funzionalità del carrello per verificare che il requisito d'ordine minimo sia imposto correttamente.

  6. Considera un backup: Fai sempre un backup del tuo tema prima di apportare modifiche, poiché gli aggiornamenti potrebbero sovrascrivere il codice personalizzato.

Metodo 3: Utilizzo di Shopify Plus per negozi all'ingrosso

Se stai utilizzando Shopify Plus, hai accesso a funzionalità avanzate che consentono un controllo più dettagliato sui prezzi e sugli importi degli ordini, in particolare per le transazioni all'ingrosso. Con Shopify Plus puoi:

  1. Specificare i prezzi all'ingrosso: Imposta prezzi diversi per gli acquirenti all'ingrosso, rendendo più facile gestire ordini all'ingrosso.

  2. Impostare importi d'ordine minimi per acquirenti specifici: Personalizza i requisiti d'ordine minimo in base ai gruppi di clienti, migliorando la flessibilità e l'esperienza del cliente.

  3. Utilizzare script personalizzati: Usa Shopify Scripts per creare esperienze di acquisto personalizzate, includendo sconti personalizzati e soglie minime d'ordine.

Se il tuo modello di business include un elemento all'ingrosso, esplorare Shopify Plus potrebbe essere una scelta saggia.

Migliori pratiche per comunicare i requisiti d'ordine minimo

Una volta deciso il tuo metodo per impostare ordini minimi, è fondamentale comunicare questi requisiti in modo efficace ai tuoi clienti. Ecco alcune migliori pratiche:

  • Messaggi chiari: Indica chiaramente gli importi d'ordine minimi sulle pagine dei prodotti, nel tuo carrello e al checkout.

  • Usa indizi visivi: Evidenzia i requisiti d'ordine minimo con grafiche o banner per attirare l'attenzione.

  • Spiega i benefici: Condividi con i clienti perché stai implementando importi d'ordine minimi e come questo li avvantaggia, come migliori tariffe di spedizione o offerte esclusive.

  • Offri promozioni: Considera strategie promozionali che incoraggiano acquisti all'ingrosso, come sconti per ordini superiori a un certo importo.

Sfruttare i servizi di Praella per un'esperienza utente migliorata

Implementare un requisito d'ordine minimo è solo un pezzo del puzzle nella creazione di un negozio e-commerce di successo. Collaborando con Praella, puoi assicurarti che il tuo negozio Shopify non solo soddisfi i tuoi obiettivi di ordine minimo, ma migliori anche l'esperienza utente generale. Ecco come Praella può assisterti:

Esperienza utente e design

Praella si specializza in soluzioni per l'esperienza utente basate sui dati che danno priorità all'engagement del cliente. Con un focus sulla creazione di esperienze memorabili e di marca, Praella può aiutarti a progettare un negozio Shopify che comunica efficacemente i tuoi requisiti d'ordine minimo e migliora il percorso del cliente. Scopri di più sui servizi di design di Praella qui.

Sviluppo web e app

Se hai bisogno di una soluzione personalizzata per impostare importi d'ordine minimi o ottimizzare il tuo processo di checkout, Praella fornisce servizi di sviluppo web e app mobile scalabili e innovativi. Questo può elevare il tuo marchio e aiutarti a realizzare la tua visione per un'esperienza di acquisto senza soluzione di continuità. Scopri di più sulle offerte di sviluppo di Praella qui.

Strategia, continuità e crescita

Per garantire che la tua strategia d'ordine minimo sia allineata con i tuoi obiettivi aziendali complessivi, Praella collabora con il tuo team per sviluppare strategie basate sui dati che migliorano la velocità della pagina, la SEO tecnica e l'accessibilità. Come la tua agenzia e-commerce Shopify di riferimento, Praella può aiutarti a ottimizzare il tuo negozio per la crescita. Scopri questi servizi strategici qui.

Consultazione

Navigare nelle complessità dell'e-commerce può essere una sfida, ma con i servizi di consultazione di Praella, puoi intraprendere un percorso di crescita esponenziale. Guidano i marchi ad evitare errori comuni e a prendere decisioni trasformative che portano al successo. Controlla i loro servizi di consultazione qui.

Conclusione

Impostare un ordine minimo su Shopify può essere uno strumento potente per migliorare la tua strategia aziendale, ottimizzare le operazioni e migliorare l'esperienza del cliente. Che tu scelga di implementare questa funzione tramite app di terze parti, codifica personalizzata o funzionalità avanzate di Shopify Plus, i potenziali benefici sono significativi.

Comunicando in modo efficace con i tuoi clienti e sfruttando l'expertise dei servizi di Praella, puoi garantire che il tuo negozio e-commerce non solo soddisfi le richieste di requisiti d'ordine minimo, ma offra anche un'esperienza di acquisto convincente che promuove la fedeltà dei clienti e aumenta le vendite.

Considerando l'implementazione di una strategia d'ordine minimo, rifletti su come si allinea con i tuoi obiettivi aziendali e le aspettative dei clienti. Dando priorità a chiarezza, flessibilità e coinvolgimento del cliente, puoi trasformare questo requisito operativo in un vantaggio strategico.

Sezione FAQ

Q1: Cos'è una quantità minima d'ordine?

A: Una quantità minima d'ordine (MOQ) è il numero più piccolo di unità che un cliente deve acquistare per completare una transazione. È comunemente usato per incoraggiare acquisti all'ingrosso e coprire i costi di spedizione.

Q2: Come posso impostare un importo d'ordine minimo su Shopify?

A: Puoi impostare un importo d'ordine minimo su Shopify utilizzando app di terze parti dallo Shopify App Store o personalizzando il codice del tema. Per gli utenti di Shopify Plus, funzionalità avanzate consentono ordini minimi personalizzati in base ai gruppi di clienti.

Q3: Quali sono i benefici dell'impostazione di un importo d'ordine minimo?

A: I benefici includono un aumento del valore medio dell'ordine, costi di spedizione convenienti, miglior efficienza operativa e maggiore fedeltà dei clienti.

Q4: Posso personalizzare l'importo d'ordine minimo per prodotti specifici?

A: Sì, molte app di terze parti ti consentono di impostare diversi importi d'ordine minimi per prodotti specifici o varianti di prodotto.

Q5: Come posso comunicare i requisiti d'ordine minimo ai miei clienti?

A: Indica chiaramente i requisiti d'ordine minimo sulle pagine dei prodotti, utilizza indizi visivi e spiega i benefici ai clienti. Inoltre, considera strategie promozionali per incoraggiare acquisti più grandi.


Previous
Come creare un Mega Menu in Shopify
Next
Come rendere un prodotto attivo su Shopify: Una guida completa