~ 1 min read

Come Creare una Tabella delle Taglie su Shopify: Una Guida Completa.

How to Make a Size Chart on Shopify: A Comprehensive Guide

Indice

  1. Introduzione
  2. L'importanza di una tabella delle taglie
  3. Raccogliere informazioni sulle taglie accurate
  4. Metodi per creare una tabella delle taglie su Shopify
  5. Testare e ottimizzare la tua tabella delle taglie
  6. Conclusione

Introduzione

Immagina la frustrazione di trovare l'outfit perfetto online, solo per renderti conto che non ti sta bene quando arriva a casa tua. Infatti, il 38% degli acquirenti online cita problemi di taglia come il motivo principale per restituire i prodotti. Questo non solo influisce sulla soddisfazione del cliente, ma aumenta anche i costi associati ai resi per le aziende di e-commerce. Pertanto, implementare una chiara tabella delle taglie ben strutturata è essenziale per qualsiasi negozio Shopify che venda abbigliamento o accessori.

Crea una tabella delle taglie aiuta i clienti a prendere decisioni di acquisto informate, riducendo significativamente la probabilità di resi e migliorando l'esperienza complessiva di acquisto. Questo post del blog ti guiderà attraverso i vari metodi per integrare una tabella delle taglie nel tuo negozio Shopify, assicurando che i tuoi clienti possano selezionare le taglie giuste con fiducia.

Alla fine di questo post, avrai una solida comprensione di come creare una tabella delle taglie che sia visivamente attraente e facile da usare. Esploreremo diversi approcci, dalla codifica di una tabella delle taglie personalizzata all'utilizzo di app Shopify, il tutto enfatizzando l'importanza di informazioni di taglia accurate.

L'importanza di una tabella delle taglie

Una tabella delle taglie serve come strumento critico nel panorama dell'e-commerce, in particolare per le aziende nel settore della moda. Ecco diversi motivi per cui aggiungere una tabella delle taglie al tuo negozio Shopify è essenziale:

  1. Esperienza del cliente migliorata: Una tabella delle taglie ben strutturata migliora l'esperienza di acquisto, consentendo ai clienti di trovare il giusto fit senza dover indovinare.
  2. Riduzione dei resi: Fornendo informazioni chiare sulle taglie, le aziende possono ridurre significativamente i tassi di reso associati a taglie errate.
  3. Aumento delle vendite: Gli acquirenti sono più propensi a completare gli acquisti quando si sentono sicuri della loro taglia, portando a tassi di conversione più elevati.
  4. Fiducia nel marchio: Fornire informazioni accurate sulle taglie costruisce fiducia con i tuoi clienti e stabilisce il tuo marchio come una fonte affidabile.

Raccogliere informazioni sulle taglie accurate

Prima di immergerti nei diversi metodi per creare una tabella delle taglie, è essenziale raccogliere dati sulle taglie accurati. Queste informazioni possono provenire dai tuoi fornitori o produttori, oppure puoi misurare i prodotti tu stesso. Considera di includere i seguenti dettagli:

  • Misurazioni: Includi dimensioni rilevanti per ogni prodotto (ad es., seno, vita, fianchi per l'abbigliamento).
  • Unità: Usa le unità di misura che sono standard nel tuo mercato di riferimento (ad es., pollici per gli Stati Uniti, centimetri per la maggior parte delle altre regioni).
  • Variazioni di prodotto: Se vendi stili o fit multipli, assicurati che ogni variazione abbia le proprie specifiche di taglia.

Metodi per creare una tabella delle taglie su Shopify

Ci sono diversi metodi per incorporare una tabella delle taglie nel tuo negozio Shopify. A seconda delle tue competenze tecniche e preferenze, puoi scegliere tra le seguenti opzioni:

1. Aggiungere una tabella delle taglie personalizzata con codice

Questa opzione richiede una certa familiarità con la codifica, ma consente di creare una tabella delle taglie altamente personalizzabile.

Passo 1: Crea una pagina per la tabella delle taglie

  1. Dalla tua area admin di Shopify, vai su Negozio online > Pagine.
  2. Fai clic su Aggiungi pagina.
  3. Inserisci un titolo adatto (ad es., "Tabella delle taglie").
  4. Nell'area dei contenuti, crea una tabella che delinee le informazioni della tua tabella delle taglie. Questa tabella può includere dimensioni, taglie e eventuali annotazioni aggiuntive.
  5. Imposta la visibilità su Visibile e fai clic su Salva.

Passo 2: Naviga all'editor di codice

  1. Vai su Negozio online > Temi.
  2. Fai clic sul tema che vuoi modificare e seleziona Modifica codice.

Passo 3: Crea un frammento per la tabella delle taglie

  1. Nella directory Frammenti, fai clic su Aggiungi un nuovo frammento.
  2. Nomina il tuo frammento size-chart e fai clic su Crea frammento.
  3. Copia il seguente codice nel tuo frammento della tabella delle taglie:
<div class="pop-up-modal">
    <div class="pop-up-content">
        <span class="close-button">&times;</span>
        <span class="size-chart-content">{{ pages.size-chart.content }}</span>
    </div>
</div>
<script>
    const modal = document.querySelector('.pop-up-modal');
    const trigger = document.querySelector('.trigger-pop-up');
    const closeButton = document.querySelector('.close-button');

    function toggleModal() {
        modal.classList.toggle('show-pop-up');
    }

    function windowOnClick(event) {
        if (event.target === modal) {
            toggleModal();
        }
    }

    trigger.addEventListener('click', toggleModal);
    closeButton.addEventListener('click', toggleModal);
    window.addEventListener('click', windowOnClick);
</script>
<style>
    .pop-up-modal {
        position: fixed;
        left: 0;
        top: 0;
        width: 100%;
        height: 100%;
        background-color: rgba(0, 0, 0, 0.5);
        opacity: 0;
        display: none;
        transition: visibility 0s linear 0.25s, opacity 0.25s 0s, transform 0.25s;
    }
    .pop-up-content {
        position: absolute;
        background-color: white;
        padding: 1rem;
        border-radius: 0.5rem;
    }
    .close-button {
        cursor: pointer;
    }
</style>

Passo 4: Aggiungi il frammento della tabella delle taglie al tuo tema

  1. Apri il tuo file theme.liquid situato nella directory Layout.
  2. Trova il tag di chiusura </body> e incolla il seguente codice subito sopra:
{% if request.page_type == 'product' %}
    {% if product.options contains 'Size' %}
        {% render 'size-chart' %}
    {% endif %}
{% endif %}

Passo 5: Aggiungi un pulsante per la tabella delle taglie

  1. Apri il tuo file product-template.liquid o product.liquid nella directory Sezioni.
  2. Incolla il seguente codice sopra il pulsante Aggiungi al carrello:
{% if product.options contains 'Size' %}
    <a class="trigger-pop-up btn">Vedi tabella delle taglie</a>
{% endif %}

2. Aggiungere una tabella delle taglie senza codice

Se la codifica non è il tuo forte, puoi comunque aggiungere una tabella delle taglie utilizzando le funzionalità integrate di Shopify.

Opzione 1: Riga espandibile

  1. Naviga alla tua pagina prodotto nell'admin di Shopify.
  2. Fai clic su Aggiungi blocco e seleziona Riga espandibile.
  3. Rinomina il titolo in "Tabella delle taglie" e personalizza il contenuto come necessario.
  4. Salva le tue modifiche e assicurati che la tabella delle taglie sia visibile nelle pagine prodotti.

Opzione 2: Pop-Up

  1. Simile alla riga espandibile, naviga alla tua pagina prodotto.
  2. Fai clic su Aggiungi blocco e seleziona Pop-up.
  3. Cambia l'etichetta del link in "Tabella delle taglie" e collega la tua pagina della tabella delle taglie.
  4. Salva le tue modifiche.

3. Aggiungere tabelle delle taglie tramite un'app

Utilizzare un'app può semplificare il processo e offrire funzionalità aggiuntive, come raccomandazioni di taglia.

  1. Cerca un'app per la tabella delle taglie nel Shopify App Store, come Kiwi Sizing.
  2. Installa l'app e segui le istruzioni per impostare una nuova tabella delle taglie.
  3. Personalizza il layout e il contenuto della tabella, assicurandoti che corrisponda all'estetica del tuo negozio.
  4. Assegna la tabella delle taglie ai prodotti o tipi di prodotto pertinenti.

4. Creare una tabella delle taglie basata su immagini

Le risorse visive possono migliorare la comprensione del cliente.

  1. Progetta una tabella delle taglie utilizzando strumenti di design grafico come Canva o Adobe Photoshop.
  2. Salva l'immagine in un formato ampiamente supportato (JPEG, PNG).
  3. Carica l'immagine nella tua inserzione prodotto in Shopify, assicurandoti che sia chiara e leggibile.

Testare e ottimizzare la tua tabella delle taglie

Una volta aggiunta la tua tabella delle taglie, è fondamentale testarne la funzionalità. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Testing su più dispositivi: Controlla come appare la tabella delle taglie su desktop, tablet e dispositivi mobili.
  • Feedback degli utenti: Chiedi a amici o colleghi di navigare nel tuo negozio e fornire feedback sull'usabilità della tabella delle taglie.
  • Regolazioni: Usa il feedback per perfezionare la tabella delle taglie, garantendo chiarezza e facilità d'uso.

Conclusione

Una tabella delle taglie ben progettata è un patrimonio inestimabile per qualsiasi negozio Shopify che venda abbigliamento o accessori. Implementando i metodi delineati in questa guida, puoi migliorare l'esperienza di acquisto dei tuoi clienti, ridurre i tassi di reso e, alla fine, aumentare le vendite.

Considera di integrare i servizi di Praella per migliorare ulteriormente il tuo negozio Shopify. La loro esperienza in User Experience & Design, Sviluppo Web & App, e Strategia, Continuità e Crescita può aiutarti a creare esperienze memorabili e brandizzate per i tuoi clienti. Esplora le loro offerte per vedere come possono supportare il tuo percorso e-commerce.

Sezione FAQ

Q: Posso creare tabelle delle taglie per diverse categorie di prodotto?
A: Sì, puoi creare tabelle delle taglie separate per diverse categorie seguendo i passi in questa guida e personalizzando ciascuna tabella di conseguenza.

Q: Cosa succede se i miei clienti hanno domande sulle taglie?
A: Considera di aggiungere una sezione FAQ nella tua pagina della tabella delle taglie per rispondere alle domande comuni sulle taglie.

Q: Quanto spesso dovrei aggiornare le mie tabelle delle taglie?
A: Rivedi e aggiorna regolarmente le tue tabelle delle taglie per riflettere eventuali cambiamenti negli standard di taglia o nei feedback dei clienti.

Concentrandoti su queste aree, puoi garantire che la tua tabella delle taglie sia non solo informativa ma anche efficace nel migliorare l'esperienza di acquisto complessiva dei tuoi clienti su Shopify.


Previous
Come creare una politica di rimborso su Shopify
Next
Come Creare un Diaporama su Shopify