~ 1 min read

Come Impostare una Newsletter su Shopify: Una Guida Completa.

How to Set Up a Newsletter on Shopify: A Comprehensive Guide

Indice

  1. Introduzione
  2. Perché hai bisogno di una newsletter
  3. Guida passo-passo per impostare una newsletter su Shopify
  4. Best Practices per campagne di newsletter di successo
  5. Conclusione
  6. FAQ

Introduzione

Immagina questo: hai appena lanciato un negozio online e, mentre le vendite arrivano lentamente, ti rendi conto che hai bisogno di un modo più efficace per connetterti con i tuoi clienti e stimolare gli affari ripetuti. Entra in gioco la newsletter: uno strumento potente che ti consente di interagire direttamente con il tuo pubblico, promuovere nuovi prodotti e mantenere una relazione significativa. Sapevi che oltre al 68% dei consumatori preferisce ricevere contenuti promozionali via email piuttosto che sui social media? Questa statistica sottolinea l'importanza di padroneggiare il marketing via email, in particolare tramite le newsletter, nel panorama dell'e-commerce odierno.

Impostare una newsletter su Shopify non riguarda solo l'invio di email promozionali; si tratta di favorire una comunità attorno al tuo marchio. In questo post, esploreremo come impostare efficacemente una newsletter su Shopify. Imparerai i passaggi strategici coinvolti, le migliori pratiche per la creazione di contenuti e come sfruttare gli strumenti integrati di Shopify e le app di terze parti per migliorare i tuoi sforzi di marketing via email.

Alla fine di questo post, non solo comprenderai come impostare la tua newsletter, ma anche come ottimizzarla per massimizzare l'engagement e le conversioni. Tratteremo tutto, dalla definizione dei tuoi obiettivi e dalla scelta della piattaforma giusta, alla progettazione delle tue email e all'analisi dei tuoi risultati. Insieme esploreremo le sfumature del marketing via email e come può influenzare significativamente il successo del tuo negozio Shopify.

Perché hai bisogno di una newsletter

Prima di immergerti nel processo di impostazione, è cruciale comprendere perché una newsletter è un componente essenziale della tua strategia di marketing.

1. Comunicazione Diretta

Una newsletter fornisce una linea di comunicazione diretta con i tuoi clienti. A differenza dei social media, dove i tuoi contenuti possono facilmente perdersi nel rumore, le email atterrano direttamente nelle caselle di posta dei tuoi abbonati. Ciò ti consente di creare contenuti personalizzati che risuonano con i singoli clienti.

2. Costruire e Nutrire Relazioni

Newsletter regolari aiutano a nutrire le relazioni con il tuo pubblico. Fornendo valore—sia attraverso articoli informativi, sconti esclusivi, o lanci di prodotti—puoi favorire la lealtà e mantenere il tuo marchio nella mente dei consumatori.

3. Aumentare Traffico e Vendite

Le newsletter sono un modo provato per ridurre il traffico verso il tuo negozio. Quando includi link ai tuoi prodotti o post del blog, crei opportunità per i clienti di interagire con il tuo sito, portando infine a un aumento delle vendite.

4. Raccogliere Insight

Attraverso le newsletter, puoi raccogliere feedback dal tuo pubblico, apprendere le loro preferenze e adattare le tue offerte di conseguenza. Questa comunicazione bidirezionale può guidare la tua strategia di marketing e lo sviluppo del prodotto.

Con questi vantaggi in mente, passiamo ai dettagli di come impostare una newsletter su Shopify.

Guida passo-passo per impostare una newsletter su Shopify

Passo 1: Definisci i tuoi Obiettivi

Prima di lanciare la tua newsletter, è importante definire il suo scopo. Chiediti:

  • Cosa vuoi ottenere con la tua newsletter?
  • È per promuovere nuovi prodotti, condividere contenuti preziosi, o aumentare la fidelizzazione del cliente?

Definire chiaramente i tuoi obiettivi ti aiuterà a creare contenuti mirati che si allineano con i tuoi obiettivi aziendali.

Passo 2: Scegli la tua Piattaforma per la Newsletter

Sebbene Shopify fornisca strumenti di marketing via email integrati, potresti voler esplorare piattaforme aggiuntive che offrono funzionalità robuste. Shopify Email, ad esempio, ti consente di creare, inviare e monitorare campagne email direttamente dal tuo admin di Shopify senza alcuna codifica richiesta. Questo può essere particolarmente vantaggioso per i principianti.

Se stai cercando funzionalità più avanzate come segmentazione, automazione e analisi, considera di integrare app di marketing via email di terze parti come Mailchimp o Klaviyo. Queste piattaforme offrono maggiore flessibilità e scalabilità mentre la tua attività cresce.

Passo 3: Raccogli Indirizzi Email

Per costruire la tua lista di newsletter, devi raccogliere indirizzi email da potenziali abbonati. Ecco alcune strategie efficaci:

  • Aggiungi un Modulo di Iscrizione: Shopify ti consente di aggiungere una sezione di iscrizione alla newsletter sulla tua homepage o nel footer. Questo assicura che i visitatori possano facilmente iscriversi mentre navigano nel tuo sito.

  • Utilizza Moduli Pop-up: Implementa moduli pop-up che appaiono quando i visitatori atterrano nel tuo sito o dopo che hanno trascorso un certo periodo di tempo su una pagina. Assicurati che questi pop-up siano non invasivi e forniscano valore, come uno sconto per l'iscrizione.

  • Sfrutta il Checkout: Incoraggia i clienti ad iscriversi durante il processo di checkout. Questa è un'ottima opportunità per catturare email da acquirenti che hanno già mostrato interesse per i tuoi prodotti.

  • Promuovi sui Social Media: Condividi il link di iscrizione alla tua newsletter sui tuoi profili social, incoraggiando i follower ad iscriversi per contenuti esclusivi o promozioni.

Passo 4: Progetta la tua Newsletter

Il design della tua newsletter è cruciale per l'engagement. Ecco alcuni suggerimenti per assicurarti che le tue email si distinguano:

  • Scegli un Modello: Utilizza i modelli personalizzabili di Shopify Email che ti consentono di adattare l'estetica del tuo marchio. La coerenza in colori, font e layout aiuta a rinforzare la tua identità di marchio.

  • Rimani Semplice: Evita il disordine. Concentrati su un design pulito che enfatizzi i messaggi chiave e i pulsanti di invito all'azione. Utilizzare elenchi puntati e intestazioni può anche migliorare la leggibilità.

  • Ottimizzazione per Mobile: Assicurati che la tua newsletter sia compatibile con i dispositivi mobili. Una parte significativa delle email viene aperta su dispositivi mobili, quindi il tuo design dovrebbe adattarsi perfettamente a diverse dimensioni di schermo.

Passo 5: Crea Contenuti Coinvolgenti

Il contenuto è re quando si tratta di newsletter. Ecco alcune strategie per creare contenuti coinvolgenti:

  • Personalizzazione: Utilizza tag di unione per personalizzare le email. Rivolgersi agli abbonati per nome può migliorare significativamente i tassi di engagement.

  • Contenuto di Valore: Condividi articoli informativi, suggerimenti o guide pertinenti ai tuoi prodotti. Ad esempio, se vendi articoli da cucina, considera di produrre contenuti su suggerimenti di cucina o idee per ricette.

  • Offerte Promozionali: Includi sconti esclusivi o accesso anticipato alle vendite per i tuoi abbonati alla newsletter. Questo può motivare gli utenti ad aprire le tue email e fare acquisti.

  • Invito all'Azione (CTA): Definisci chiaramente i prossimi passi che vuoi che i tuoi lettori intraprendano. Che si tratti di visitare il tuo sito web, seguirti sui social media o effettuare un acquisto, avere un forte CTA può guidare efficacemente il tuo pubblico.

Passo 6: Pianifica le tue Campagne

La coerenza è fondamentale nel marketing via email. Decidi con quale frequenza invierai la tua newsletter—sia essa settimanale, bisettimanale o mensile.

  • Fissa un Programma: Impegnati in un programma regolare che puoi mantenere. Ad esempio, potresti scegliere di inviare newsletter ogni martedì mattina.

  • Utilizza l'Automazione: Sfrutta flussi email automatizzati per messaggi di benvenuto, sconti di compleanno o promemoria per carrelli abbandonati. Questo garantisce che tu rimanga in contatto con i tuoi clienti senza sopraffarli.

Passo 7: Testa e Ottimizza

Prima di inviare la tua newsletter all'intera lista, esegui test per assicurarti che tutto funzioni correttamente.

  • Test A/B: Sperimenta con diverse linee oggetto, tipi di contenuto e design per vedere quali versioni producono i migliori risultati. Questi dati possono aiutarti a perfezionare il tuo approccio nel tempo.

  • Controlla il Formato: Invia email di prova a te stesso per controllare le visualizzazioni su mobile e desktop, assicurandoti che tutti i link e le immagini funzionino correttamente.

Passo 8: Analizza i tuoi Risultati

Una volta che la tua newsletter è stata inviata, è essenziale analizzare le sue performance.

  • Metrico Chiave da Monitorare: Fai attenzione ai tassi di apertura, tassi di clic e tassi di disiscrizione. Questi metodi forniscono informazioni su come il tuo pubblico interagisce con i tuoi contenuti.

  • Itera Sulla Base dei Feedback: Usa le analisi per perfezionare le tue newsletter future. Ad esempio, se noti che alcuni argomenti generano maggiore interesse, considera di concentrarti su di essi nelle edizioni successive.

Best Practices per campagne di newsletter di successo

  • Segmenta il tuo Pubblico: Adatta i tuoi contenuti in base ai segmenti di clienti. Ad esempio, i nuovi clienti potrebbero apprezzare contenuti di onboarding, mentre i clienti abituali potrebbero essere più interessati agli aggiornamenti sui prodotti.

  • Mantieni la Conformità: Assicurati che le tue pratiche email siano conformi alle normative come il GDPR, che richiede che gli abbonati accettino di ricevere comunicazioni da te.

  • Gestisci le Disiscrizioni con Garbo: Rendi facile per gli utenti disiscriversi se lo desiderano. Questo non solo rispetta i requisiti legali, ma aiuta anche a mantenere un'immagine positiva del marchio.

  • Rimani Impegnato con il Feedback: Incoraggia gli abbonati a fornire feedback sulle tue newsletter. Questo può aiutarti a capire cosa risuona con il tuo pubblico e cosa non lo fa.

Conclusione

Impostare una newsletter su Shopify è una mossa strategica che può migliorare significativamente la tua attività e-commerce. Fornisce un canale di comunicazione diretto, favorisce le relazioni con i clienti e aumenta il traffico al tuo negozio. Definendo i tuoi obiettivi, scegliendo la piattaforma giusta e progettando contenuti coinvolgenti, puoi creare una newsletter che non solo informa ma anche converte.

Quando intraprendi questo percorso, ricorda che il marketing via email è un processo continuo. Testa, analizza e adatta continuamente le tue strategie sulla base dei dati e dei feedback per massimizzare i tuoi risultati.

Se stai cercando supporto aggiuntivo per migliorare l'esperienza utente del tuo negozio Shopify, considera di esplorare i servizi di User Experience & Design di Praella. Offrono soluzioni di design basate sui dati, personalizzate per elevare il tuo marchio e coinvolgere efficacemente i tuoi clienti.

FAQ

Posso creare una newsletter gratuitamente?

Sì, puoi creare una newsletter gratuitamente utilizzando piattaforme come Shopify Email, che ti consente di inviare fino a 2.500 email al mese.

Perché dovrei creare una newsletter via email per la mia attività?

Una newsletter via email ti consente di comunicare direttamente con i tuoi clienti, condividere aggiornamenti e aumentare le vendite attraverso contenuti mirati.

Qual è la migliore piattaforma per creare una newsletter?

Shopify Email è un ottimo punto di partenza per gli utenti di Shopify, ma altre piattaforme come Mailchimp e Klaviyo offrono funzionalità avanzate per aziende in crescita.

Come posso creare una newsletter dall'aspetto professionale?

Utilizza modelli personalizzabili disponibili tramite la tua piattaforma email, assicurandoti che il tuo design sia in linea con l'estetica del tuo marchio.

Come posso far crescere la mia lista di newsletter via email?

Incorpora moduli di iscrizione sul tuo sito web e durante il processo di checkout, e promuovi la tua newsletter sui social media per attrarre abbonati.


Previous
Come impostare una pagina di atterraggio su Shopify
Next
Come impostare il marketing di affiliazione su Shopify