Come impostare i filtri in Shopify.
Indice dei contenuti
- Introduzione
- Comprendere i filtri dei prodotti
- Requisiti per impostare i filtri in Shopify
- Tipi di filtri disponibili in Shopify
- Guida passo passo per impostare i filtri in Shopify
- Best practices per utilizzare i filtri dei prodotti
- Conclusione
- Domande frequenti
Introduzione
Ti sei mai sentito sopraffatto mentre facevi acquisti online, frugando tra pagine di prodotti che non corrispondono alle tue preferenze? Immagina la frustrazione di scorrere all'infinito quando tutto ciò che desideri è un articolo specifico. Per i commercianti e-commerce, è fondamentale garantire che i clienti possano trovare rapidamente ciò che stanno cercando. È qui che il filtraggio dei prodotti diventa un punto di svolta.
I filtri dei prodotti consentono ai clienti di restringere i risultati di ricerca in base a criteri come taglia, colore, prezzo e disponibilità. Questo non solo migliora l'esperienza di acquisto ma aumenta anche significativamente i tassi di conversione. Infatti, studi dimostrano che un catalogo prodotti ben organizzato può aumentare le vendite fino al 30%.
In questo articolo, approfondiremo il processo di configurazione dei filtri nel tuo negozio Shopify, concentrandoci sia sulle funzionalità essenziali che sulle tecniche avanzate. Alla fine di questo post, avrai una comprensione completa di come implementare efficacemente i filtri, garantendo ai tuoi clienti un'esperienza di acquisto fluida. Tratteremo i requisiti per impostare i filtri, i diversi tipi di filtri disponibili e forniremo una guida passo passo per aggiungerli al tuo negozio.
Iniziamo questo viaggio per migliorare il tuo negozio Shopify e aumentare la soddisfazione dei clienti!
Comprendere i filtri dei prodotti
Che cosa sono i filtri dei prodotti?
I filtri dei prodotti sono strumenti che consentono ai clienti di restringere le liste dei prodotti in base a attributi specifici. Possono includere opzioni standard come prezzo, disponibilità e tipo di prodotto, oltre a filtri personalizzati basati su varianti di prodotto, come taglia o colore. L'implementazione di filtri non solo aiuta i clienti a trovare prodotti rapidamente, ma aiuta anche a organizzare il tuo inventario in modo più efficiente.
Perché i filtri dei prodotti sono importanti?
- Esperienza utente migliorata: I filtri semplificano il processo di acquisto, rendendo più facile per i clienti trovare ciò che stanno cercando senza inutili problemi.
- Aumento delle vendite: Un sistema di filtraggio ben strutturato può portare a tassi di conversione più elevati poiché i clienti possono localizzare rapidamente i prodotti che soddisfano le loro esigenze.
- Navigazione migliorata: Per i negozi con cataloghi prodotti ampi, i filtri aiutano a ridurre il disordine, consentendo ai clienti di navigare facilmente tra le tue offerte.
Requisiti per impostare i filtri in Shopify
Prima di iniziare ad aggiungere filtri al tuo negozio Shopify, è importante assicurarti che il tuo negozio soddisfi determinati requisiti:
- Compatibilità del tema: I filtri sono disponibili per i temi Online Store 2.0. Se il tuo tema non supporta il filtraggio, potrebbe essere necessario aggiornare a un tema compatibile.
- Dimensione della collezione di prodotti: Le collezioni che contengono più di 5.000 prodotti non visualizzeranno i filtri. È consigliabile dividere le collezioni grandi in collezioni più piccole e gestibili.
- App Shopify Search & Discovery: Utilizzare l'app Shopify Search & Discovery è fondamentale per creare e gestire i filtri in modo efficace.
Per controllare se il tuo tema supporta il filtraggio, naviga su Negozio Online > Navigazione nel tuo pannello di amministrazione Shopify. Se il tuo tema è incompatibile, un messaggio indicherà questo nella sezione Filtri di collezione e ricerca.
Tipi di filtri disponibili in Shopify
Ci sono due categorie principali di filtri che puoi implementare nel tuo negozio Shopify:
Filtri standard
Questi sono i filtri predefiniti disponibili in tutti i negozi Shopify:
- Tipo di prodotto: Filtra i prodotti in base alla loro categoria.
- Prezzo: Consenti ai clienti di cercare all'interno di un intervallo di prezzo specifico.
- Disponibilità: Mostra i prodotti che sono disponibili.
- Fornitore: Filtra per marca o produttore.
Filtri personalizzati
I filtri personalizzati possono essere adattati alle tue specifiche offerte di prodotto. Questi possono includere:
- Varianti prodotto: Filtri basati su opzioni di prodotto, come taglia o colore.
- Filtri metafield: Questi sono basati su metafield assegnati ai tuoi prodotti, consentendo opzioni di filtraggio più dettagliate e specifiche.
Guida passo passo per impostare i filtri in Shopify
Ora che capisci l'importanza dei filtri e cosa ti serve per iniziare, immergiamoci nel processo passo passo per aggiungere filtri al tuo negozio Shopify.
Passo 1: Installa l'app Shopify Search & Discovery
- Vai al Shopify App Store e cerca l'app Search & Discovery.
- Installa l'app e consenti di accedere ai dati del tuo negozio.
Passo 2: Controlla la compatibilità del tema
- Nel tuo pannello di amministrazione Shopify, naviga su Negozio Online > Navigazione.
- Cerca la sezione Filtri di collezione e ricerca per confermare se il tuo tema supporta i filtri.
Passo 3: Aggiungi filtri standard
- Nel pannello di amministrazione Shopify, fai clic su Negozio Online > Navigazione.
- Scorri verso il basso fino alla sezione Filtri di collezione e ricerca.
- Fai clic sul pulsante Aggiungi filtri.
- Seleziona i filtri standard che desideri aggiungere (ad es., Tipo di prodotto, Prezzo, Fornitore).
- Fai clic su Fatto e salva le tue modifiche.
Passo 4: Crea filtri personalizzati
- Nell'app Shopify Search & Discovery, vai alla sezione Filtri.
- Fai clic su Aggiungi filtro.
- Scegli la fonte per il tuo filtro personalizzato (ad es., Opzioni di prodotto, Metafields).
- Rinomina il filtro se necessario e seleziona il comportamento desiderato del filtro.
- Fai clic su Salva per aggiungere il filtro al tuo negozio.
Passo 5: Organizza i tuoi filtri
Per migliorare l'usabilità, organizza i tuoi filtri:
- Riordina in base all'importanza.
- Raggruppa valori simili dei filtri insieme per una navigazione più semplice.
Passo 6: Personalizza l'aspetto del filtro
- Nell'app Shopify Search & Discovery, puoi personalizzare come appaiono i filtri ai clienti.
- Scegli elementi visivi per campioni di colore o immagini per filtri specifici.
Passo 7: Testa i tuoi filtri
Una volta impostati i filtri, è fondamentale testarli:
- Naviga sulla pagina della collezione del tuo negozio.
- Applica vari filtri per assicurarti che funzionino come previsto.
- Controlla l'esperienza utente per vedere se i filtri migliorano la navigazione.
Best practices per utilizzare i filtri dei prodotti
Per massimizzare l'efficacia dei tuoi filtri, considera le seguenti best practices:
- Limita il numero di filtri: Troppi filtri possono sopraffare i clienti. Punta alla chiarezza e alla semplicità.
- Usa etichette chiare: Assicurati che i nomi dei filtri siano facilmente comprensibili dai clienti.
- Aggiorna regolarmente i filtri: Man mano che il tuo inventario cambia, sii proattivo nell'aggiornare le opzioni e i valori dei filtri.
- Monitora le prestazioni: Usa le analisi per monitorare come vengono utilizzati i filtri e apporta modifiche basate sul comportamento dei clienti.
Conclusione
Impostare filtri nel tuo negozio Shopify è un passo cruciale per migliorare l'esperienza di acquisto del cliente. Fornendo ai clienti gli strumenti per navigare facilmente tra le tue offerte di prodotto, non solo migliori la soddisfazione dell'utente, ma aumenti anche le tue possibilità di generare vendite.
Intraprendendo questo viaggio, ricorda che Praella offre servizi completi che possono elevare la presenza online del tuo marchio. Da User Experience & Design a Sviluppo Web & App e Strategia, Continuità e Crescita, siamo qui per aiutarti a realizzare la tua visione.
Se stai cercando una guida esperta per impostare i tuoi filtri Shopify o per qualsiasi altra esigenza e-commerce, considera di contattare Praella per una consulenza. Insieme possiamo lavorare per trasformare il tuo negozio online in un'esperienza centrata sul cliente che promuove la crescita.
Domande frequenti
Quali sono i vantaggi di utilizzare i filtri dei prodotti in Shopify?
I filtri dei prodotti migliorano l'esperienza di acquisto consentendo ai clienti di trovare rapidamente i prodotti che soddisfano i loro criteri specifici, aumentando così i tassi di conversione.
Come posso controllare se il mio tema Shopify supporta il filtraggio?
Puoi controllare la compatibilità del tuo tema con i filtri navigando su Negozio Online > Navigazione nel tuo pannello di amministrazione Shopify. Se il tuo tema non supporta il filtraggio, verrà visualizzata una notifica.
Posso creare filtri personalizzati in Shopify?
Sì, Shopify ti consente di creare filtri personalizzati basati su varianti di prodotto e metafields, offrendoti la flessibilità di adattare l'esperienza di filtraggio al tuo specifico catalogo prodotti.
Quanti filtri posso aggiungere al mio negozio Shopify?
Puoi aggiungere fino a 25 filtri in totale per il tuo negozio, combinando filtri sia standard che personalizzati.
Cosa devo fare se la mia collezione ha più di 5.000 prodotti?
Se la tua collezione supera i 5.000 prodotti, è consigliabile suddividere la collezione in categorie più piccole che possono utilizzare efficacemente il filtraggio.