~ 1 min read

Perché gli ULID sono la scelta preferita per i moderni sistemi: approfondimenti da Shopify.

' Perché gli ULID sono la scelta preferita per i sistemi moderni: approfondimenti da Shopify

Indice

  1. Punti Chiave
  2. Introduzione
  3. Comprendere gli ULID
  4. Shopify: Un Caso Studio
  5. Implementare gli ULID nel Tuo Sistema
  6. Tendenze Future negli Identificatori
  7. Conclusione
  8. FAQ

Punti Chiave

  • Panoramica sugli ULID: L'Identificatore Universale Unico Lessicograficamente Ordinabile (ULID) offre vantaggi nei sistemi distribuiti che richiedono identificatori unici, ordinati nel tempo.
  • Esperienza di Shopify: Le lezioni apprese dalla transizione di Shopify agli ULID sottolineano la loro scalabilità e robustezza nella gestione di enormi quantità di dati.
  • Vantaggi delle Prestazioni: Gli ULID forniscono prestazioni superiori rispetto agli UUID tradizionali, specialmente in ambienti ad alta velocità, migliorando le query e l'ordinamento.
  • Adopzione nel Design Moderno: Il passaggio agli ULID riflette tendenze più ampie nell'architettura software e nel design del database, enfatizzando l'efficienza e l'affidabilità.

Introduzione

Immagina un mondo senza identificatori unici per ogni oggetto di significato—dalle voci del database al tracciamento dei processi di sistema in applicazioni web complesse. Gli Identificatori Unici (UID) sono fondamentali per l'architettura dei sistemi moderni, e man mano che la tecnologia è evoluta, anche i metodi per crearli. Uno di questi standard emergenti che ha attirato l'attenzione è l'Identificatore Universale Unico Lessicograficamente Ordinabile (ULID).

In un panorama sempre più dominato da applicazioni decentralizzate e dal trattamento di dati in tempo reale, gli ULID sono emersi come un'alternativa preferita agli UUID tradizionali (Identificatori Universali Unici). È degno di nota che aziende come Shopify hanno adottato gli ULID, sfruttando le loro proprietà uniche per migliorare la scalabilità e le prestazioni. Questo articolo esplora perché gli ULID potrebbero essere la scelta migliore per i sistemi moderni e cosa possono apprendere gli altri dalle esperienze di Shopify.

Comprendere gli ULID

Gli ULID sono progettati per garantire che gli identificatori possano essere generati attraverso sistemi distribuiti senza collisioni, pur essendo ancora ordinabili per tempo. Uno dei componenti chiave degli ULID è che sono codificati in base32, rendendoli più concisi e visivamente attraenti rispetto agli UUID tradizionali, che sono esadecimali.

Un ULID tipico ha una lunghezza di 26 caratteri, composto da un timestamp di 48 bit (i primi 10 caratteri rappresentano i millisecondi dall'epoca Unix) e un valore casuale di 80 bit che garantisce l'unicità (i restanti 16 caratteri).

Confronto con gli UUID

Mentre gli UUID sono generati casualmente e forniscono una stringa unica di 36 caratteri, inclusi i trattini, spesso mancano di capacità di ordinamento. Questo può portare a inefficienze nei database dove l'ordinamento per tempo di creazione è essenziale. Gli ULID forniscono sia unicità che ordinamento lessicale, il che migliora la loro funzionalità nelle applicazioni critiche per il tempo.

Principali Differenze:

  • Formato: Gli ULID sono base32 mentre gli UUID sono esadecimali.
  • Lunghezza: Gli ULID sono più corti (26 caratteri) rispetto agli UUID (36 caratteri).
  • Ordinabilità: Gli ULID sono intrinsecamente ordinabili mentre gli UUID non lo sono.

Shopify: Un Caso Studio

Shopify serve milioni di commercianti sulla sua piattaforma. Con l'aumento esponenziale della quantità di dati, identificare e gestire i dati in modo efficiente diventa fondamentale. Il passaggio dagli UUID agli ULID per le voci di dati illustra i vantaggi pratici offerti dagli ULID in un sistema attivo.

La Transizione agli ULID

Nel 2021, Shopify ha adottato gli ULID, spinta dalla necessità di un trattamento dei dati più scalabile ed efficiente. L'azienda ha scoperto che gli ULID miglioravano significativamente le prestazioni del database sia per le operazioni di scrittura che di lettura—soprattutto in condizioni di carico elevato. Questo cambiamento non solo ha migliorato i tempi di recupero dei dati, ma ha anche facilitato un'esperienza utente semplificata, anche se la complessità dei dati aumentava.

Vantaggi Chiave Osservati:

  • Miglioramento delle Prestazioni di Ordinamento: Le query che coinvolgono voci basate sul tempo sono diventate più rapide, supportando strumenti di analisi e reporting.
  • Gestione della Scalabilità: La possibilità di generare ID senza rischiare collisioni in un sistema distribuito ha consentito a Shopify di scalare le operazioni senza problemi.

Implementare gli ULID nel Tuo Sistema

Adottare gli ULID può sembrare scoraggiante, ma le aziende possono facilitare la transizione attraverso un'integrazione graduale. Ecco alcuni passi da considerare per implementare gli ULID:

  1. Valuta l'Utilizzo Attuale degli Identificatori: Comprendere come gli identificatori unici vengono utilizzati nei tuoi sistemi e identificare aree in cui gli ULID possono fornire prestazioni migliori.
  2. Modifica lo Schema del Database: A seconda della tua architettura esistente, adottare gli ULID può comportare modifiche allo schema. Assicurati che il nuovo formato degli identificatori sia compatibile con i tipi di dati e le strutture esistenti.
  3. Inizia con Nuove Voci: Implementa gli ULID per i record appena creati mantenendo gli UUID per i dati legacy. Questo approccio graduale può mitigare i rischi associati a cambiamenti diffusi.
  4. Monitorare le Prestazioni: Dopo l'implementazione, monitora continuamente le prestazioni del sistema e identifica eventuali colli di bottiglia o aree di miglioramento.

Challenge e Considerazioni

Passare agli ULID non è privo di sfide. Alcune considerazioni includono:

  • Sistemi Legacy: I sistemi più vecchi progettati attorno agli UUID potrebbero incontrare problemi di integrazione durante la migrazione.
  • Curva di Apprendimento: Sviluppatori e ingegneri potrebbero necessitare di formazione o ulteriori risorse per adattarsi alla generazione e all'uso degli ULID.
  • Complessità dell'Implementazione: A seconda di quanto i sistemi attuali siano radicati negli UUID, la transizione potrebbe richiedere un significativo rinnovamento.

Tendenze Future negli Identificatori

La crescente popolarità degli ULID suggerisce una tendenza in evoluzione verso una gestione dei dati più efficiente nello sviluppo software. Man mano che più aziende si concentrano su scalabilità e prestazioni, si può ipotizzare che gli identificatori continueranno a evolversi ulteriormente.

Sviluppi Potenziali

  • Standard Emergenti: Poiché gli ULID guadagnano terreno, potrebbe emergere lo sviluppo di standard formali o librerie attraverso i linguaggi di programmazione, semplificando l'adozione per gli sviluppatori.
  • Integrazione con la Blockchain: Data la natura unica degli identificatori, gli ULID potrebbero trovare applicazioni nella tecnologia blockchain per la gestione unica delle transazioni.
  • Misure di Sicurezza Migliorate: Le iterazioni future degli identificatori unici potrebbero includere tecniche di crittografia o hashing, aumentando ulteriormente la sicurezza dei dati.

Conclusione

In conclusione, gli Identificatori Universali Unici Lessicograficamente Ordinabili offrono vantaggi significativi rispetto agli UUID tradizionali, in particolare in ambienti che richiedono elevati throughput di dati e scalabilità, come dimostra l'esperienza di Shopify. Man mano che l'architettura software continua a evolversi, coloro che cercano di migliorare i propri sistemi possono scoprire che adottare gli ULID non solo semplifica i loro processi di gestione dei dati, ma migliora anche le prestazioni, aprendo la strada all'innovazione e all'efficienza.

FAQ

Che cos'è un ULID?

Un ULID è un Identificatore Universale Unico Lessicograficamente Ordinabile che combina un timestamp e un componente casuale per creare una stringa unica che è ordinabile per tempo di creazione.

Come si confrontano gli ULID con gli UUID?

Gli ULID sono più corti, codificati in base32, e ordinabili per timestamp, mentre gli UUID sono più lunghi, codificati in esadecimale, e non sono intrinsecamente ordinabili.

Perché Shopify è passata agli ULID?

Shopify è passata agli ULID per migliorare la scalabilità e le prestazioni nei loro sistemi, in particolare per gestire grandi volumi di dati in modo efficiente.

Posso implementare gli ULID nel mio sistema esistente?

Sì, puoi implementare gradualmente gli ULID modificando lo schema del tuo database e adottandoli per le nuove voci di dati, mentre mantieni gli UUID esistenti per i dati legacy.

Quali sfide potrei affrontare passando agli ULID?

Le sfide possono includere problemi con i sistemi legacy, una curva di apprendimento per gli sviluppatori, e potenziali complessità nell'implementazione. Una pianificazione adeguata e un monitoraggio possono mitigare questi rischi.

Ponderando i benefici rispetto alle sfide, le aziende possono prendere decisioni strategiche su se integrare gli ULID nei loro framework di identificatori unici, facilitando una gestione dei dati più efficiente nel moderno panorama digitale.


Previous
Sviluppi principali da Google Cloud Next ’25 e progressi nell'IA
Next
Il CEO di Shopify emette una audace direttiva sull'IA: trasformare la gestione della forza lavoro