~ 1 min read

Come rimuovere il proxy Cloudflare da Shopify.

How to Remove Cloudflare Proxy from Shopify

Indice

  1. Introduzione
  2. Comprendere Cloudflare e il suo ruolo
  3. Quando è necessario rimuovere il proxy Cloudflare?
  4. Passaggi per rimuovere il proxy Cloudflare da Shopify
  5. Migliori pratiche per le impostazioni DNS
  6. Risoluzione dei problemi comuni
  7. Conclusione
  8. Domande frequenti

Introduzione

Immagina di lanciare il tuo nuovo negozio e-commerce, per poi scoprire che il tuo dominio non funziona come previsto. Hai impostato tutto, ma appare l'orribile avviso: "Il tuo dominio ha un proxy Cloudflare, che non è supportato da Shopify." Questa situazione non è solo frustrante; può fermare le operazioni della tua attività, specialmente quando i clienti non possono accedere al tuo negozio. Se hai mai affrontato questo problema o stai attualmente affrontando situazioni simili, è essenziale capire come rimuovere un proxy Cloudflare dal tuo negozio Shopify.

Cloudflare è un servizio che fornisce servizi di rete di distribuzione dei contenuti (CDN), mitigazione DDoS, sicurezza su internet e servizi DNS distribuiti. Pur essendo uno strumento potente per migliorare le prestazioni e la sicurezza del sito web, utilizzare Cloudflare insieme a Shopify può portare a complicazioni, specialmente se le impostazioni del proxy non sono configurate correttamente. Shopify ha le proprie misure di sicurezza integrate e ottimizzazioni delle prestazioni, e quando un dominio è dietro a un proxy Cloudflare, ciò può interferire con queste funzionalità.

In questo post del blog, approfondiremo i motivi per cui potresti trovarti nella necessità di rimuovere Cloudflare dalla tua configurazione Shopify, i passaggi da seguire per una disconnessione riuscita e come garantire che il tuo negozio continui a funzionare senza intoppi successivamente. Alla fine di questo articolo, avrai una comprensione completa di come gestire efficacemente le impostazioni del tuo dominio, assicurandoti che le tue operazioni e-commerce rimangano ininterrotte.

Tratteremo:

  • Le implicazioni di avere un proxy Cloudflare su Shopify
  • Passaggi dettagliati su come rimuovere il proxy
  • Migliori pratiche per configurare le tue impostazioni DNS
  • Come evitare comuni insidie durante il processo

Esploriamo insieme come risolvere questo problema.

Comprendere Cloudflare e il suo ruolo

Cos'è Cloudflare?

Cloudflare funge da strato intermedio tra il tuo sito web e i suoi visitatori, fornendo vari servizi volti a migliorare le prestazioni e la sicurezza. Quando imposti Cloudflare per il tuo dominio, i tuoi record DNS puntano ai server di Cloudflare anziché direttamente al tuo fornitore di hosting.

Perché usare Cloudflare?

Le aziende spesso scelgono Cloudflare per la sua capacità di:

  • Migliorare la velocità di caricamento del sito web attraverso il caching e servizi CDN
  • Proteggere contro attacchi DDoS
  • Migliorare la sicurezza con funzionalità come certificati SSL e regole del firewall

Tuttavia, questi vantaggi possono comportare un costo, specialmente per i proprietari di negozi Shopify.

Il conflitto con Shopify

Shopify impiega le proprie misure di sicurezza e ottimizzazioni, le quali possono essere disturbate dai servizi proxy di Cloudflare. In particolare, se il tuo dominio è impostato per instradare tramite Cloudflare, Shopify potrebbe non essere in grado di convalidare correttamente i record DNS, portando all'avviso "Proxy Cloudflare". Ciò può impedire al tuo negozio di funzionare correttamente, specialmente durante i periodi di vendita cruciali.

Quando è necessario rimuovere il proxy Cloudflare?

Comprendere quando rimuovere il proxy Cloudflare è fondamentale. Ecco alcuni scenari da considerare:

  1. Problemi di risoluzione DNS: Se non riesci a connettere il tuo dominio a Shopify o ricevi avvertimenti riguardo le impostazioni del proxy, è il momento di agire.

  2. Trasferimento del dominio: Se hai recentemente spostato il tuo dominio da un'altra piattaforma (ad es. BigCommerce o Lightspeed) e non ti sei reso conto che era impostato con Cloudflare.

  3. Problemi di prestazioni: Se noti tempi di caricamento lenti o problemi di connettività dopo aver attivato Cloudflare, disabilitare il proxy potrebbe risolvere questi problemi.

  4. Problemi SSL: Shopify utilizza autorità di certificazione specifiche per SSL. Se Cloudflare è abilitato, può creare conflitti che impediscono l'emissione corretta dei certificati SSL.

Passaggi per rimuovere il proxy Cloudflare da Shopify

Ora che comprendi le implicazioni di avere un proxy Cloudflare, vediamo come rimuoverlo. Il processo può variare leggermente a seconda del tuo registrar di dominio e della configurazione del tuo DNS, ma ecco i passaggi generali che dovresti seguire.

Passo 1: Accedi al tuo registrar di dominio

  1. Accedi al tuo account registrar di dominio: Questo è il servizio dove hai registrato il tuo dominio (ad es. GoDaddy, NameCheap, ecc.).

  2. Vai alle impostazioni DNS: Individua la sezione del tuo account che ti consente di gestire i record DNS.

Passo 2: Identifica le impostazioni del proxy Cloudflare

  1. Controlla i tuoi record DNS: Cerca i record A o i record CNAME che puntano a Cloudflare. Questi record potrebbero avere un'icona a nuvola arancione accanto ad essi, indicando che il proxy è abilitato.

  2. Conferma lo stato del proxy: Il modo più semplice per controllare se il tuo dominio è sotto un proxy Cloudflare è utilizzare uno strumento di ricerca DNS. Se vedi gli indirizzi IP di Cloudflare, il proxy è attivo.

Passo 3: Disabilita il proxy Cloudflare

  1. Imposta i record DNS su 'Solo DNS': Nelle tue impostazioni DNS, trova i record che puntano a Shopify. Cambia lo stato da 'Proxied' (nuvola arancione) a 'Solo DNS' (nuvola grigia). Questo disabiliterà effettivamente il proxy mantenendo intatti i tuoi record DNS.

  2. Rimuovi eventuali record Cloudflare non necessari: Se ci sono record Cloudflare residui, come CNAME che non puntano a Shopify, considera di rimuoverli.

Passo 4: Aggiorna i record A e CNAME per Shopify

Per garantire che il tuo negozio Shopify si colleghi correttamente, conferma che le tue impostazioni DNS includano quanto segue:

  • Record A: Dovrebbe puntare a 23.227.38.65 (l'indirizzo IP di Shopify).
  • Record CNAME: Dovrebbe puntare a shops.myshopify.com. (con un punto finale).

Passo 5: Verifica le modifiche

  1. Attendi la propagazione DNS: Le modifiche ai DNS possono richiedere tempo per propagarsi in tutto internet. Questo processo può richiedere da pochi minuti a 48 ore.

  2. Controlla le tue impostazioni Shopify: Dopo aver consentito tempo sufficiente per le modifiche DNS, accedi al tuo admin Shopify e naviga nella sezione Domini. Assicurati che non ci siano avvertimenti relativi a Cloudflare.

  3. Testa il tuo sito web: Visita il tuo dominio per verificare se risolve correttamente al tuo negozio Shopify.

Migliori pratiche per le impostazioni DNS

  1. Controlla regolarmente i tuoi record DNS: Fai in modo di rivedere le tue impostazioni DNS, specialmente se stai cambiando piattaforme o apportando aggiornamenti significativi al tuo sito.

  2. Utilizza un fornitore DNS affidabile: Scegli un fornitore DNS che offra un supporto robusto e garanzie di uptime. Questo può aiutare a mitigare problemi in futuro.

  3. Evita di utilizzare più proxy: Utilizzare Cloudflare insieme alla sicurezza predefinita di Shopify può portare a conflitti. Attieniti a un sistema per gestire questi aspetti.

  4. Abilita SSL tramite Shopify: Assicurati che le tue impostazioni SSL siano configurate tramite Shopify per mantenere una connessione sicura per i tuoi clienti.

  5. Considera l'aiuto professionale: Se non sei sicuro di apportare queste modifiche da solo, considera di consultare un professionista. Servizi come Praella offrono vasta esperienza nello sviluppo web e app, design dell'esperienza utente e crescita strategica, che possono essere inestimabili nella navigazione di queste sfide tecniche. Puoi esplorare le offerte di Praella qui.

Risoluzione dei problemi comuni

Anche dopo aver seguito i passaggi sopra, potresti riscontrare problemi. Ecco alcuni problemi comuni e le loro soluzioni:

1. Il tuo dominio mostra ancora il proxy Cloudflare

  • Ricontrolla i tuoi record DNS: Assicurati che i record siano impostati correttamente su 'Solo DNS' e che non ci siano impostazioni Cloudflare persistenti.

  • Cancella la cache: A volte, il tuo browser potrebbe memorizzare le vecchie impostazioni. Cancella la cache del browser o prova ad accedere al tuo sito da un browser o dispositivo diverso.

2. Shopify mostra ancora errori

  • Contatta il supporto Shopify: Se hai rimosso le impostazioni del proxy e vedi ancora errori, potrebbe essere necessario contattare il supporto Shopify per assistenza.

  • Attendi la propagazione DNS: Ricorda che le modifiche DNS possono richiedere tempo. Se hai appena apportato modifiche, concedi un po' di tempo per la propagazione.

3. Problemi con il certificato SSL

  • Controlla le impostazioni SSL: Assicurati che le tue impostazioni SSL siano configurate correttamente all'interno di Shopify. Se riscontri problemi, il supporto Shopify può aiutarti a risolverli.

Conclusione

Gestire le impostazioni del dominio può essere difficile, specialmente quando si trattano servizi come Cloudflare che possono complicare la tua configurazione Shopify. Tuttavia, comprendere come rimuovere il proxy Cloudflare può ripristinare la funzionalità del tuo negozio e garantire un'esperienza di acquisto senza soluzione di continuità per i tuoi clienti.

In questo post del blog, abbiamo esplorato le implicazioni dell'uso di un proxy Cloudflare, dettagliato i passaggi necessari per rimuoverlo e discusso le migliori pratiche per mantenere una configurazione DNS sana. Seguendo queste linee guida, puoi evitare insidie comuni, consentendo alle tue operazioni e-commerce di funzionare senza intoppi.

Se ti trovi ad affrontare delle sfide o semplicemente desideri migliorare la tua presenza online, considera di collaborare con esperti come Praella. Con servizi nel design dell'esperienza utente, sviluppo web e crescita strategica, Praella può aiutarti a elevare il tuo marchio e realizzare la tua visione. Scopri di più su come possono assistere la tua attività qui.

Domande frequenti

Q: Cosa succede se lascio abilitato il proxy Cloudflare?
A: Mantenere abilitato il proxy Cloudflare può causare problemi di connettività con Shopify, risultando in errori e potenziale inattività per il tuo negozio.

Q: Quanto tempo ci vuole perché le modifiche DNS abbiano effetto?
A: Le modifiche DNS possono richiedere da pochi minuti a 48 ore per propagarsi globalmente, a seconda di vari fattori.

Q: Posso usare Cloudflare per il mio negozio Shopify?
A: Anche se puoi usare Cloudflare per la gestione DNS, devi disabilitare la funzione proxy per garantire la compatibilità con Shopify.

Q: Cosa succede se non ho accesso al mio account Cloudflare?
A: Se il tuo dominio era precedentemente gestito con Cloudflare ma non hai accesso, potrebbe essere necessario contattare il precedente proprietario del dominio o il registrar per riacquistare il controllo.

Q: Come posso garantire che il mio negozio Shopify sia sicuro?
A: Assicurati che le tue impostazioni SSL siano attivate tramite Shopify, aggiorna regolarmente i tuoi record DNS e evita di utilizzare più strati di sicurezza che potrebbero confliggere. Per ulteriore assistenza, considera i servizi professionali offerti da Praella.


Previous
Come rimuovere le varianti in Shopify
Next
Come rimuovere My Shopify.com dall'URL: Una guida completa