~ 1 min read

Come rimuovere My Shopify.com dall'URL: Una guida completa.

How to Remove My Shopify.com from URL: A Comprehensive Guide

Indice

  1. Introduzione
  2. Perché rimuovere Shopify dal tuo URL?
  3. Come rimuovere "MyShopify.com" dal tuo URL
  4. Suggerimenti aggiuntivi per massimizzare il potenziale del tuo negozio online
  5. Conclusione
  6. FAQ

Introduzione

Immagina di fare shopping su un sito web e di scoprire che il suo URL è una lunga stringa ingombrante che termina con "myshopify.com". Questo dettaglio potrebbe sembrare insignificante, ma può avere un impatto significativo sulla fiducia del cliente e sulla percezione del marchio. Se gestisci un negozio Shopify e desideri che la tua presenza online rifletta professionalità e credibilità, è cruciale capire come rimuovere "myshopify.com" dal tuo URL.

Quando crei per la prima volta un negozio Shopify, vengono automaticamente assegnato un URL che include "myshopify.com". Sebbene questa sia un'opzione conveniente per iniziare, potrebbe ostacolare i tuoi sforzi di branding e la fiducia dei clienti. In questo post, esploreremo perché è importante rimuovere "myshopify.com" dal tuo URL, insieme a istruzioni dettagliate, passo dopo passo, su come apportare questa modifica.

Alla fine di questo articolo, avrai una chiara comprensione del processo coinvolto e dei vantaggi che derivano dall'adozione di un dominio personalizzato. Toccheremo anche alcuni suggerimenti strategici per migliorare la tua presenza online e massimizzare il potenziale del tuo negozio. Quindi, immergiamoci subito!

Perché rimuovere Shopify dal tuo URL?

Rimuovere "myshopify.com" dal tuo URL non è solo una questione di estetica; ha diversi scopi strategici per il tuo marchio. Ecco alcune ragioni convincenti da considerare:

1. Branding e Professionalità

Un dominio personalizzato senza il sottodominio Shopify migliora l'identità del tuo marchio, facendo apparire il tuo negozio online più rifinito e professionale. In un mercato online competitivo, le prime impressioni contano. Un URL unico segnala che hai investito nel tuo business e sei impegnato a fornire un'esperienza di acquisto affidabile.

2. Credibilità

Molti consumatori associano gli URL che terminano con "myshopify.com" a business nuovi o meno affermati. Questa percezione può creare esitazione tra i clienti potenziali. Rimuovendo Shopify dal tuo URL, puoi aumentare la credibilità del tuo negozio e rendere più facile per i clienti fidarsi del tuo marchio.

3. SEO Migliorata

I domini personalizzati di solito si comportano meglio nelle classifiche dei motori di ricerca. Il tuo URL unico può migliorare la visibilità del tuo negozio, rendendo più facile per i clienti potenziali scoprire te. Con una migliore SEO, probabilmente vedrai un aumento del traffico organico, che può portare a vendite più elevate.

4. Memorabilità

Un URL più corto e di marca è più facile da ricordare per i clienti. Se hanno un'esperienza di acquisto positiva, è più probabile che tornino, e un nome di dominio memorabile può rendere quel processo più fluido.

5. Marketing e Pubblicità

Quando promuovi il tuo negozio, un URL pulito e personalizzato appare più attraente nei materiali di marketing. Che tu stia condividendo link sui social media, inviando newsletter o stampando biglietti da visita, avere un URL professionale può migliorare i tuoi sforzi di marketing.

6. Controllo del Brand

Possedere un dominio personalizzato ti offre il massimo controllo sulla tua presenza online. Ti consente di mantenere coerenza su tutte le piattaforme, assicurando che il tuo branding rimanga coeso.

7. Proprietà

Con un dominio personalizzato, possiedi il tuo URL. Se decidi di cambiare piattaforma di e-commerce in futuro, il tuo dominio rimane tuo, il che riduce al minimo le interruzioni per il tuo business.

Rimuovere "myshopify.com" dal tuo URL è una mossa strategica che può migliorare significativamente la credibilità, la visibilità e la presenza online del tuo marchio.

Come rimuovere "MyShopify.com" dal tuo URL

Ora che comprendi l'importanza di avere un dominio personalizzato, vediamo i passaggi per rimuovere "myshopify.com" dal tuo URL.

Passo 1: Pianificare il Cambiamento

Prima di addentrarti nei passi tecnici, prenditi un momento per considerare le implicazioni di questo cambiamento. Pensa a come si allinea con la tua strategia di branding e marketing. Assicurati di avere un backup dei dati del tuo negozio per prevenire eventuali perdite durante la transizione. Informa il tuo team o gli eventuali stakeholders riguardo al cambiamento imminente.

Passo 2: Scegliere un Nome di Dominio Personalizzato

Selezionare il giusto dominio personalizzato è cruciale. Punta a un nome che non sia solo memorabile, ma che rifletta anche l'identità del tuo marchio. Evita caratteri speciali o trattini, e assicurati che il nome scelto sia unico e disponibile per la registrazione.

Passo 3: Acquistare il Tuo Dominio Personalizzato

Puoi acquisire il tuo dominio personalizzato sia attraverso il servizio di registrazione dei domini di Shopify sia da registrar di terze parti come GoDaddy o Namecheap. Se acquisti tramite Shopify, la configurazione sarà più semplice, poiché gestiscono la configurazione DNS.

Passo 4: Esegui il Backup del Tuo Negozio Shopify

Prima di apportare modifiche significative, esegui un backup dei dati del tuo negozio. Questo include elenchi di prodotti, informazioni sui clienti e altri dati essenziali. Questa precauzione ti aiuterà a evitare interruzioni durante la transizione.

Passo 5: Accedi al Tuo Pannello di Amministrazione Shopify

Accedi al tuo pannello di amministrazione Shopify effettuando il login con le tue credenziali. Una volta effettuato l'accesso, vai su "Negozio Online" e seleziona "Domini".

Passo 6: Collega il Tuo Dominio Personalizzato

Nella sezione Domini, troverai un'opzione per collegare un dominio esistente. Se hai acquistato il tuo dominio da un registrar di terze parti, scegli "Collega dominio esistente". Se stai utilizzando il servizio di Shopify, seleziona "Acquista nuovo dominio" e segui le istruzioni per completare l'acquisto.

Passo 7: Configura le Impostazioni DNS

Se hai acquistato il tuo dominio da un registrar di terze parti, dovrai configurare le impostazioni DNS per puntare ai server di Shopify. Questo comporta tipicamente la configurazione dei record A e dei record CNAME. Assicurati di controllare con il tuo registrar per istruzioni specifiche, poiché le modifiche DNS possono richiedere tempo per propagarsi.

Passo 8: Verifica la Connessione del Tuo Dominio Personalizzato

Utilizza le impostazioni del dominio di Shopify per confermare che il tuo dominio personalizzato sia correttamente collegato al tuo negozio. Ricorda che le modifiche DNS possono richiedere diverse ore per avere effetto, quindi la pazienza è fondamentale.

Passo 9: Imposta il Tuo Dominio Personalizzato come Primario

Nel tuo admin Shopify, torna alla sezione Domini e imposta il tuo dominio personalizzato come dominio primario. Questo passaggio rimuove efficacemente "myshopify.com" dal tuo URL per i clienti che visitano il tuo negozio.

Passo 10: Prova il Tuo Nuovo URL Shopify

Dopo aver apportato le modifiche, inserisci il tuo nuovo dominio personalizzato in un browser web per assicurarti che carichi correttamente il tuo negozio Shopify. Testa il nuovo URL su vari dispositivi e browser per confermare la compatibilità.

Passo 11: Aggiorna i Link Interni

Assicurati che tutti i link interni all'interno del tuo negozio riflettano il nuovo dominio personalizzato. Questo include descrizioni dei prodotti, post del blog e qualsiasi altro contenuto per mantenere un'esperienza utente fluida.

Tenere un registro delle tue azioni faciliterà la risoluzione di eventuali problemi che potrebbero sorgere in seguito. Inoltre, comunica con i tuoi clienti riguardo al cambiamento e aggiorna eventuali materiali di marketing che contengono il tuo vecchio URL.

Suggerimenti aggiuntivi per massimizzare il potenziale del tuo negozio online

Sebbene rimuovere "myshopify.com" dal tuo URL sia un passo essenziale, è solo l'inizio per ottimizzare la tua presenza online. Ecco ulteriori strategie per migliorare il tuo successo nell'e-commerce:

Abbraccia la Vendita Multicanale

Considera di espandere la tua portata vendendo su più canali. Piattaforme come Multiorders possono integrarsi perfettamente con Shopify, consentendoti di gestire le vendite su Amazon, eBay o Etsy da un'unica dashboard. Questo approccio non solo diversifica i tuoi flussi di entrata ma semplifica anche la gestione dell'inventario.

Concentrati sull'Esperienza Utente e sul Design

Creare un sito web facile da usare e visivamente attraente è cruciale per trattenere i clienti. Praella offre soluzioni per l'esperienza utente guidate dai dati, che danno priorità ai tuoi clienti, offrendo esperienze di marca indimenticabili. Investire nel design può influenzare significativamente il tasso di conversione del tuo negozio.

Sviluppa una Strategia di Crescita

Man mano che espandi il tuo business, avere una chiara strategia di crescita è vitale. Collabora con esperti per sviluppare strategie basate sui dati che si concentrano su SEO tecnico, accessibilità e velocità della pagina. Praella è specializzata nella creazione di strategie per aiutare i marchi a prosperare nel competitivo panorama dell'e-commerce.

Cerca Consulenza per una Crescita Trasformativa

Consultare esperti del settore può fornire informazioni preziose per aiutarti a evitare errori comuni e prendere decisioni informate. Praella offre servizi di consulenza che guidano i marchi nei loro percorsi di crescita esponenziale, assicurandoti di essere ben attrezzato per navigare le complessità dell'e-commerce.

Conclusione

Rimuovere "myshopify.com" dal tuo URL è più di un semplice cambiamento estetico; è una mossa strategica che può migliorare la credibilità, la visibilità e la professionalità del tuo marchio. Seguendo i passaggi delineati sopra, sarai ben avviato a stabilire una forte presenza online che risuoni con il tuo pubblico target.

Quando intraprendi questo viaggio, ricorda che il tuo dominio personalizzato non è solo un indirizzo, ma una porta d'ingresso all'identità digitale del tuo marchio. Abbraccia le opportunità che si presentano e sfrutta gli strumenti e le strategie che possono elevare il tuo business e-commerce a nuove vette. Dando priorità all'esperienza utente, adottando un approccio multicanale e sviluppando una solida strategia di crescita, sarai meglio preparato a prosperare nel mondo in continua evoluzione del commercio al dettaglio online.

Se sei pronto a portare il tuo business di e-commerce al livello successivo, considera di esplorare i servizi offerti da Praella. Insieme, possiamo aiutarti a plasmare la tua identità online e ottenere risultati eccezionali.

FAQ

Qual è l'importanza della rimozione di "myshopify.com" dal mio URL?

Rimuovere "myshopify.com" aumenta la professionalità, la credibilità e le performance SEO del tuo marchio. Aiuta a stabilire un'identità online unica che risuona con i clienti.

Posso ancora accedere al mio admin di Shopify dopo aver cambiato l'URL?

Sì, anche dopo aver impostato un dominio personalizzato, continuerai a utilizzare il tuo URL originale "myshopify.com" per accedere al tuo admin di Shopify.

Cambiare il mio URL influisce sulla mia SEO?

Inizialmente, cambiare il tuo dominio potrebbe avere un impatto sul tuo posizionamento nei motori di ricerca. Tuttavia, nel tempo, un dominio personalizzato porta spesso a migliori risultati SEO poiché offre un maggiore controllo sugli sforzi di ottimizzazione.

Quanto tempo ci vuole perché le modifiche DNS si propaghino?

Le modifiche DNS possono richiedere diverse ore per propagarsi. Sii paziente e verifica la connessione del tuo dominio personalizzato dopo aver apportato le modifiche necessarie.

Ho bisogno di conoscenze tecniche per apportare queste modifiche?

Sebbene alcune conoscenze tecniche possano essere utili, la maggior parte dei passaggi necessari per cambiare il tuo URL è semplice. Se incontri delle difficoltà, considera di consultare un professionista o di utilizzare i servizi offerti da aziende come Praella per un'implementazione senza problemi.


Previous
Come rimuovere il proxy Cloudflare da Shopify
Next
Come rimuovere le tasse da Shopify