Come rimuovere le collezioni dall'URL di Shopify.
Indice
- Introduzione
- Comprendere la struttura URL di Shopify
- Passi per rimuovere le collezioni dall'URL di Shopify
- Rischi di rimuovere le collezioni dagli URL
- Migliori pratiche per la gestione degli URL
- Conclusione
- Sezione FAQ
Introduzione
Quando gestisci un negozio e-commerce, la struttura degli URL viene spesso trascurata, eppure gioca un ruolo cruciale nella SEO, nell'esperienza utente e nel branding complessivo. Ti sei mai trovato frustrato per come appaiono gli URL dei tuoi prodotti su Shopify? Non sei solo. Molti proprietari di negozi si confrontano con il formato URL predefinito, che include le collezioni, portando spesso a link ingombranti e meno attraenti.
Questo blog ha lo scopo di guidarti nel processo di rimozione delle collezioni dall'URL di Shopify, garantendo una struttura URL più pulita ed efficace che può migliorare le prestazioni SEO del tuo sito e facilitare la navigazione degli utenti. Alla fine di questo post, avrai una comprensione completa dei passi coinvolti, dei potenziali impatti sul tuo negozio e delle migliori pratiche per mantenere il tuo sito dopo la modifica.
Nei prossimi capitoli, esploreremo l'importanza della struttura URL, i passi tecnici per modificarla e le implicazioni di queste modifiche sulla SEO e l'esperienza utente del tuo negozio Shopify. Discuteremo anche di come i servizi di Praella possono supportarti nell'ottimizzazione della tua strategia e-commerce per la crescita e la continuità.
Comprendere la struttura URL di Shopify
Il formato URL predefinito
Quando aggiungi prodotti a collezioni in Shopify, la piattaforma genera automaticamente URL che includono il nome della collezione. Ad esempio, un prodotto collegato a una collezione potrebbe avere un URL strutturato come segue: /collections/nome-collezione/products/nome-prodotto
. Questo formato può portare a diversi problemi, come contenuti duplicati, che possono confondere i motori di ricerca e influire sulle tue classifiche SEO.
Implicazioni degli URL consapevoli delle collezioni
-
Preoccupazioni SEO: Avere più URL che puntano allo stesso prodotto può diluire i tuoi sforzi SEO. I motori di ricerca potrebbero avere difficoltà a determinare quale URL prioritizzare, portando potenzialmente a classifiche più basse per le pagine dei tuoi prodotti.
-
Esperienza utente: URL lunghi e complessi possono risultare scoraggianti per i clienti. Una struttura URL semplificata aumenta la chiarezza, rendendo più facile per i clienti ricordare e condividere i link.
-
Branding e coerenza: Molti business e-commerce preferiscono una struttura URL uniforme che rifletta meglio il loro marchio, evitando complessità inutili.
Motivi per rimuovere le collezioni dagli URL
- URL semplificati: URL più puliti sono più facili da leggere, ricordare e condividere.
- SEO migliorata: URL snelliti possono potenzialmente migliorare la visibilità sui motori di ricerca.
- Coerenza: URL uniformi aiutano a mantenere un'identità di marca coesa.
- Facilità di condivisione: URL più corti sono più adatti per materiali di marketing, social media e altre piattaforme.
Passi per rimuovere le collezioni dall'URL di Shopify
Rimuovere le collezioni dagli URL di Shopify comporta la modifica del codice del tuo tema. Ecco una guida passo passo per aiutarti nel processo.
Passo 1: Esegui il backup del tuo tema
Prima di apportare modifiche, è cruciale eseguire un backup del tuo tema attuale. Questo assicura che tu possa tornare alla versione originale se qualcosa va storto. Per eseguire il backup del tuo tema:
- Vai al tuo pannello di amministrazione di Shopify.
- Naviga su Negozio Online > Temi.
- Clicca sul menu a discesa Azioni accanto al tuo tema attivo e seleziona Duplica. Questo crea una copia del tuo tema.
Passo 2: Trova il codice da modificare
Avrai bisogno di trovare specifiche righe di codice nei file del tuo tema. I file precisi possono variare a seconda del tema che stai utilizzando, ma i passi generali sono i seguenti:
- Vai su Negozio Online > Temi e clicca su Azioni > Modifica codice.
- Utilizza la funzione di ricerca (CTRL + F o CMD + F) per trovare istanze di
| within: collection
all'interno dei file del tuo tema, specialmente in:- snippets/product-grid-item.liquid
- snippets/product-details.liquid
- snippets/product-thumbnail.liquid
Passo 3: Modifica il codice
Una volta trovati i frammenti di codice pertinenti, dovrai rimuovere la porzione | within: collection
. Il tuo codice dovrebbe cambiare da:
{{ product.url | within: collection }}
a:
{{ product.url }}
Questa modifica istruisce Shopify a utilizzare solo l'URL del prodotto senza il contesto della collezione.
Passo 4: Testa le tue modifiche
Dopo aver modificato il codice, è essenziale testare le modifiche:
- Visita il front end del tuo negozio e naviga verso una collezione.
- Clicca su qualsiasi prodotto per controllare se l'URL non contiene più il nome della collezione.
- Se le modifiche non appaiono immediatamente, la memorizzazione nella cache di Shopify può ritardare gli aggiornamenti. Aspetta alcuni minuti e aggiorna.
Passo 5: Imposta i reindirizzamenti
Se gli URL dei tuoi prodotti sono già stati indicizzati con il nome della collezione, devi impostare i reindirizzamenti URL per evitare che i clienti si imbattono in errori 404. Per creare i reindirizzamenti:
- Vai su Negozio Online > Navigazione.
- Clicca su Reindirizzamenti URL.
- Inserisci il vecchio URL (con il nome della collezione) e il nuovo URL (senza il nome della collezione) per creare un reindirizzamento.
Rischi di rimuovere le collezioni dagli URL
Sebbene rimuovere le collezioni dagli URL di Shopify possa avere vantaggi significativi, ci sono anche potenziali rischi da considerare:
-
Impatto sui breadcrumb: Rimuovere il contesto della collezione può influenzare come appaiono i breadcrumb sul tuo sito. I breadcrumb consentono agli utenti di tornare alla collezione dalla pagina del prodotto. Se questa funzionalità è essenziale per la tua esperienza utente, considera di utilizzare app dallo Shopify App Store per mantenere i breadcrumb senza includere i nomi delle collezioni negli URL.
-
Fluttuazioni SEO: Cambiare gli URL può influenzare temporaneamente le tue classifiche nei risultati di ricerca. Google potrebbe impiegare tempo per ri-indicizzare i nuovi URL, quindi è cruciale monitorare il traffico e le classifiche durante questa transizione.
-
Potenziali problemi tecnici: Modificare i file del tema può introdurre errori se non fatto con attenzione. Assicurati di testare accuratamente dopo aver apportato modifiche al codice.
Migliori pratiche per la gestione degli URL
Per garantire che il tuo negozio Shopify rimanga ottimizzato per la SEO e l'esperienza utente, prendi in considerazione le seguenti migliori pratiche:
- Coerenza: Mantieni uniformità nella tua struttura URL per rafforzare il tuo branding.
- Reindirizzamenti: Implementa sempre i reindirizzamenti quando cambi URL per evitare link interrotti.
- Monitora le prestazioni SEO: Utilizza strumenti come Google Analytics e Google Search Console per monitorare le modifiche nel traffico e nell'indicizzazione.
- Considera l'aiuto professionale: Se non sei sicuro di apportare modifiche al codice, considera di consultare esperti come Praella, che offrono servizi di consultazione completi per aiutare i marchi a navigare le sfide tecniche e ottimizzare la loro presenza online. Puoi esplorare le loro offerte qui.
Conclusione
Comprendere come rimuovere le collezioni dagli URL di Shopify è un passo significativo verso l'ottimizzazione del tuo negozio e-commerce per una migliore SEO e esperienza utente. Seguendo i passi delineati in questo blog, puoi creare URL più puliti e più efficaci che possono migliorare le prestazioni del tuo negozio.
Ricorda di valutare i benefici rispetto ai potenziali rischi, come gli impatti sui breadcrumb e le fluttuazioni SEO. Monitora regolarmente le prestazioni del tuo negozio dopo le modifiche per garantire che le tue modifiche producano i risultati desiderati.
Se stai cercando ulteriore assistenza per migliorare la tua strategia e-commerce, Praella è qui per aiutarti. I loro servizi in Esperienza Utente & Design, Sviluppo Web & App e Strategia, Continuità e Crescita possono fornirti il supporto di cui hai bisogno per elevare il tuo marchio e realizzare la tua visione. Scopri di più sui servizi di Praella qui.
Sezione FAQ
Che cos'è un URL consapevole delle collezioni in Shopify?
Un URL consapevole delle collezioni include il nome della collezione nel percorso dell'URL, come ad esempio /collections/nome-collezione/products/nome-prodotto
. Questa struttura può portare a problemi di contenuti duplicati.
Perché dovrei rimuovere le collezioni dagli URL di Shopify?
Rimuovere le collezioni può semplificare gli URL, migliorare la SEO e creare una struttura URL più coerente e focalizzata sul marchio, che è più facile per i clienti da ricordare e condividere.
La rimozione delle collezioni influenzerà la mia SEO?
Anche se può influenzare temporaneamente la SEO a causa dei cambiamenti nell'indicizzazione, URL più puliti possono alla fine migliorare la visibilità del tuo sito sui motori di ricerca.
Come posso eseguire il backup del mio tema Shopify?
Puoi eseguire il backup del tuo tema duplicandolo nel pannello di amministrazione di Shopify, assicurandoti di avere una copia a cui tornare se necessario.
Cosa devo fare se incontro problemi dopo aver modificato il mio tema?
Se riscontri problemi dopo aver apportato modifiche, puoi ripristinare il tuo tema di backup o consultare professionisti per assistenza.