~ 1 min read

Come rimuovere le pagine dall'URL di Shopify: una guida completa.

How to Remove Pages from Shopify URL: A Comprehensive Guide

Indice dei contenuti

  1. Introduzione
  2. L'importanza della struttura dell'URL nell'e-commerce
  3. Le limitazioni degli URL di Shopify
  4. Soluzioni per semplificare i tuoi URL
  5. Migliori pratiche per ottimizzare gli URL per la SEO
  6. Il ruolo dei servizi professionali nel migliorare il tuo negozio Shopify
  7. Conclusioni

Introduzione

Ti sei mai sentito frustrato perché gli URL del tuo negozio Shopify contengono la difficile struttura "/pages/"? Non sei solo. Molti proprietari di negozi sentono che questo aggiunta ridondante complica i loro URL, rendendoli più lunghi e meno user-friendly. Poiché l'e-commerce continua ad evolversi, l'importanza di URL puliti e concisi non può essere sopravvalutata. Non solo migliorano l'esperienza dell'utente, ma giocano anche un ruolo fondamentale nell'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO).

In questo articolo, approfondiremo i dettagli relativi alla rimozione di "/pages/" dagli URL di Shopify. Scoprirai perché questa modifica è ricercata, esplorerai le limitazioni imposte da Shopify e imparerai delle soluzioni potenziali che possono aiutarti a ottimizzare il tuo negozio online. Alla fine di questo articolo, avrai informazioni pratiche e una comprensione migliore su come navigare questa questione del tuo negozio Shopify in modo efficace.

Affronteremo i seguenti argomenti:

  • L'importanza della struttura dell'URL nell'e-commerce
  • Le limitazioni degli URL di Shopify
  • Soluzioni per semplificare i tuoi URL
  • Migliori pratiche per ottimizzare gli URL per la SEO
  • Il ruolo dei servizi professionali nel migliorare il tuo negozio Shopify

Iniziamo insieme questo percorso per capire come migliorare la struttura dell'URL del tuo negozio Shopify.

L'importanza della struttura dell'URL nell'e-commerce

Gli URL sono più di semplici indirizzi web; costituiscono un elemento cruciale sia per l'esperienza dell'utente che per il posizionamento nei motori di ricerca. Un URL ben strutturato può trasmettere informazioni essenziali sul contenuto di una pagina, rendendo più facile per gli utenti e i motori di ricerca capire cosa stanno per incontrare. Ecco alcuni motivi per cui la struttura degli URL è importante:

1. Esperienza dell'utente

Un URL pulito e conciso è più facile da leggere e ricordare. Ad esempio, un URL come www.iltuonome.com/chi-siamo è molto più user-friendly rispetto a www.iltuonome.com/pages/chi-siamo. Un URL semplice può anche ridurre i tassi di rimbalzo, poiché gli utenti sono più propensi a cliccare su un link che percepiscono come affidabile e pertinente.

2. Vantaggi per la SEO

I motori di ricerca utilizzano gli URL come uno dei fattori per determinare la rilevanza di una pagina. Un URL più corto e ricco di parole chiave può contribuire a migliorare il tuo posizionamento. Secondo gli esperti SEO, evitare componenti non necessari come "/pages/" può migliorare sia la leggibilità che la rilevanza dei tuoi URL, aumentando potenzialmente la tua visibilità nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP).

3. Percezione del marchio

Una struttura URL ben organizzata contribuisce a un'immagine di marca professionale. Se i tuoi URL sono disordinati o complessi, ciò può sminuire la credibilità del tuo marchio. Una struttura URL concisa non solo appare professionale, ma aumenta anche l'affidabilità complessiva del tuo negozio online.

Le limitazioni degli URL di Shopify

Shopify è una piattaforma robusta progettata per l'e-commerce, ma presenta alcune limitazioni, soprattutto per quanto riguarda la struttura degli URL. Per impostazione predefinita, Shopify aggiunge "/pages/" a ogni pagina creata nella sezione ‘Pagine’. Purtroppo, questo può rappresentare un ostacolo per coloro che desiderano una struttura URL più personalizzata.

1. Struttura URL fissa

L'architettura di Shopify impone una struttura URL fissa che include "/pages/" per tutte le pagine create nella sezione Pagine. Sebbene tu possa personalizzare la parte finale dell'URL, rimuovere completamente "/pages/" non è supportato dalle impostazioni di Shopify.

2. Impatto sulla SEO

Sebbene il team di supporto di Shopify affermi spesso che avere "/pages/" nell'URL non influisce significativamente sulla SEO, molti esperti di e-commerce sostengono il contrario. Un URL che non è semplificato può essere meno efficace nel trasmettere la rilevanza del contenuto, portando a opportunità SEO mancate.

3. La frustrazione della community

Molti utenti di Shopify hanno espresso la loro insoddisfazione sui forum e sulle pagine della community. Considerano l'inclusione di "/pages/" nei loro URL non necessaria e dannosa per i loro sforzi di marketing. Nonostante varie richieste, una soluzione definitiva per modificare questo aspetto rimane sfuggente.

Soluzioni per semplificare i tuoi URL

Sebbene Shopify non consenta la rimozione diretta di "/pages/" dalla struttura URL, ci sono alcune soluzioni alternative che possono aiutarti a ottenere un'esperienza URL più semplificata.

1. Utilizzo dei reindirizzamenti

Uno dei metodi più comuni per bypassare la struttura "/pages/" è tramite il reindirizzamento URL. Impostando i reindirizzamenti, puoi creare un URL più user-friendly che punta alla tua pagina originale. Ecco come puoi farlo:

  • Passo 1: Dalla tua interfaccia di amministrazione Shopify, vai su "Negozio online" e poi seleziona "Navigazione."
  • Passo 2: Clicca su "Reindirizzamenti URL."
  • Passo 3: Inserisci il tuo URL desiderato nel campo "Reindirizza da" (ad es., /chi-siamo) e l'URL originale nel campo "Reindirizza a" (ad es., /pages/chi-siamo).
  • Passo 4: Salva il reindirizzamento.

Questo metodo consente ai clienti di accedere ai tuoi contenuti senza vedere il "/pages/" nell'URL, creando così un'esperienza più pulita.

2. Personalizzazione dei titoli delle pagine

Sebbene questo non rimuova "/pages/" dall'URL, puoi ottimizzare i titoli delle tue pagine per renderli più SEO-friendly. Assicurati che il titolo della tua pagina rifletta accuratamente il contenuto e includa parole chiave pertinenti. Questa pratica può aiutare a migliorare la tua visibilità, anche con l'attuale struttura URL.

3. Sfruttare le app di Shopify

Considera di esplorare app di terze parti progettate per la gestione degli URL. Sebbene Shopify possa non supportare ufficialmente la rimozione di "/pages/", alcune app potrebbero offrire una maggiore flessibilità nelle configurazioni URL o nelle capacità di reindirizzamento. Controlla sempre le valutazioni degli utenti e le funzionalità delle app per trovare quella che si adatta alle tue esigenze.

4. Passare a un CMS headless

Per i più esperti in tecnologia, passare a un CMS headless può offrire la massima flessibilità nella gestione degli URL. Un CMS headless consente di separare il layer di presentazione front-end dalla gestione dei dati back-end. Tuttavia, questo approccio richiede un notevole know-how tecnico e potrebbe non essere fattibile per tutti gli utenti di Shopify.

Migliori pratiche per ottimizzare gli URL per la SEO

Indipendentemente dalle limitazioni che affronti con la struttura URL di Shopify, ci sono diverse migliori pratiche che puoi adottare per ottimizzare i tuoi URL:

1. Mantienilo breve e descrittivo

Punta a URL concisi che descrivano efficacemente il contenuto. Un URL semplice ma descrittivo è più facile da ricordare e condividere per gli utenti.

2. Usa le parole chiave con saggezza

Incorpora parole chiave pertinenti nei tuoi URL per migliorare la SEO. Ad esempio, invece di /pages/chi-siamo, un URL come /chi-siamo può essere più efficace.

3. Evita i caratteri speciali

I caratteri speciali possono complicare gli URL e renderli meno leggibili. Attieniti ai caratteri alfanumerici e ai trattini, che sono più facili da elaborare per gli utenti e i motori di ricerca.

4. La coerenza è chiave

Mantieni una struttura URL coerente in tutto il tuo sito. Questa coerenza aiuta i motori di ricerca a comprendere la relazione tra le diverse pagine e può migliorare la navigazione.

Il ruolo dei servizi professionali nel migliorare il tuo negozio Shopify

Sebbene tu possa implementare molte delle strategie discusse in questo articolo da solo, collaborare con esperti può portare il tuo negozio Shopify a un livello superiore.

1. Esperienza utente & Design

Collaborando con un team come Praella, puoi garantire che il design e l'esperienza utente del tuo negozio siano ottimizzati. Praella offre soluzioni per l'esperienza utente basate sui dati che danno priorità al coinvolgimento del cliente, fornendo esperienze indimenticabili e di marca. Per maggiori informazioni, visita Servizi di Esperienza Utente & Design di Praella.

2. Sviluppo Web & App

Se stai considerando modifiche più ampie, come la migrazione a un CMS headless, Praella fornisce soluzioni scalabili e innovative per lo sviluppo web e delle app. Il loro team può aiutarti a elevare il tuo marchio e realizzare la tua visione attraverso uno sviluppo personalizzato. Scopri di più su Servizi di Sviluppo Web & App di Praella.

3. Strategia, Continuità e Crescita

Implementare strategie efficaci può migliorare significativamente le performance del tuo negozio Shopify. Praella collabora con le aziende per sviluppare strategie basate sui dati che si concentrano sul miglioramento della velocità delle pagine, SEO tecnica e accessibilità complessiva. Scopri come possono assisterti su Servizi di Strategia, Continuità e Crescita di Praella.

4. Consultazione

Navigare nel mondo dell'e-commerce può essere complesso. Praella offre servizi di consulenza per guidare i marchi in percorsi di crescita esponenziale, aiutandoli a evitare trappole comuni e a fare scelte trasformative. Scopri di più sui loro servizi di consulenza su Servizi di Consulenza di Praella.

Conclusione

Navigare nelle complessità della struttura URL nel tuo negozio Shopify può essere una sfida, specialmente con la presenza di "/pages/" nei tuoi URL. Sebbene le limitazioni di Shopify possano sembrare un ostacolo, ci sono soluzioni alternative efficaci e migliori pratiche che puoi adottare. Utilizzando reindirizzamenti, ottimizzando i titoli delle tue pagine e collaborando con servizi come Praella, puoi creare un negozio online più user-friendly e ottimizzato per la SEO.

Ripensando alle informazioni fornite, considera come l'implementazione di queste strategie possa migliorare le performance del tuo negozio Shopify. La ricerca di URL semplificati non è solo un aggiustamento tecnico; è un passo verso il miglioramento della tua strategia e-commerce complessiva.

FAQ

D: Posso rimuovere completamente "/pages/" dal mio URL Shopify?
A: Shopify non consente la rimozione completa di "/pages/" dagli URL. Tuttavia, puoi utilizzare reindirizzamenti per creare URL più user-friendly.

D: In che modo la struttura URL influisce sulla SEO?
A: Una struttura URL pulita e concisa può migliorare i posizionamenti nei motori di ricerca, poiché aiuta i motori di ricerca a comprendere meglio il contenuto della tua pagina.

D: Ci sono app di Shopify che possono aiutare con la gestione degli URL?
A: Sì, ci sono app di terze parti disponibili che possono aiutare nella gestione degli URL e nella creazione di reindirizzamenti. Controlla sempre le recensioni degli utenti e le funzionalità delle app.

D: Quali sono alcune migliori pratiche per URL SEO-friendly?
A: Mantieni gli URL brevi e descrittivi, usa parole chiave pertinenti, evita caratteri speciali e mantieni la coerenza nella tua struttura URL.

D: Come possono aiutare i servizi professionali il mio negozio Shopify?
A: Collaborare con servizi professionali come Praella può fornirti design per l'esperienza utente, sviluppo web e delle app, e soluzioni di crescita strategica per migliorare le performance del tuo negozio Shopify.


Previous
Come rimuovere le collezioni dall'URL di Shopify
Next
Come rimuovere il prezzo di confronto su Shopify